25 C
Roma
13 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Importante riconoscimento internazionale per “Dioniso 2016”

La Romagna ancora ai vertici dell'enologia mondiale. Il “Dioniso 2016” della Tenuta Colombarda conquista, infatti, la Medaglia d'argento del prestigioso Concorso enologico internazionale "Mundus...

Candidatura del territorio del Sannio Falanghina a Città Europea del Vino

Sarà discussa a Bruxelles, mercoledì 10 ottobre, la candidatura a Città Europea del Vino 2019 del territorio ‘Sannio Falanghina’ avanzata dalle realtà  di Castelvenere,...

Bardolino: debuttano La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna

Sarà un bollino con la figura di San Zeno, patrono di Verona, autore di un Sermone nel quale descriveva in maniera simbolica il lavoro...

“Donne in vigneto”: al centro di Vinea Tirolensis 2018

Quest’anno Vinea Tirolensis giunge alla sua 19esima edizione, la settima in collaborazione con Fiera Bolzano che insieme ad Autochtona e a Lagrein Experience rappresentano...

Corciano Castello di Vino: tre giorni per conoscere i vini del Trasimeno

Il primo weekend di ottobre con i vini del Trasimeno. In occasione di Corciano Castello di Vino, dal 5 al 7 ottobre in provincia...

Vino prêt-à-porter. Il manuale per tutte le wine fashion victim

Stappare una bottiglia di vino? È emozionante come il primo appuntamento. Il Sassicaia di Tenuta San Guido o il P2 di Dom Pérignon? Stanno...

Francesco Giovannini nuovo direttore generale del Gruppo Mezzacorona

Il Consiglio di Amministrazione della Mezzacorona Sca, holding del Gruppo Mezzacorona, ha preso atto della scelta del Direttore Generale, ing. Fabio Maccari, di accettare...

La Via dei Terrazzamenti: scoprire la Media Valtellina attraverso passeggiate tra i vigneti e visite in cantina

Il clima fresco e asciutto di settembre e ottobre, l’aria limpida e pulita della montagna e i magnifici paesaggi autunnali della Media Valtellina sono...

I vini del Consorzio Roma Doc protagonisti di una speciale serata enoletteraria

Saranno le opere di Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, Trilussa, Giuseppe Gioachino Belli, William Butler Yeats e Fortunato Depero a fare da fil rouge alla...

DiVin Ottobre, 14 iniziative tra i colori e i sapori dell’autunno

L’autunno è una delle stagioni ideali per gustare i sapori del territorio. Per valorizzare le numerose opportunità enogastronomiche che si possono cogliere in questo...

Overtime Wine Festival: una kermesse culturale a base di vino e sport

Le bollicine protagoniste nel centro storico di Macerata. Nella ricca kermesse culturale e sportiva Overtime Festival, che si terrà le prossime settimane in terra maceratese,...

Uno spumante dall’antica Malvasia “Greca” e il Grignolino dei Canonici di Lu

I dieci anni dello spumante dell’antica Malvasia Greca, un Grignolino “artistico” e la fine della Vendemmia 2018: tre ottimi motivi per far festa all’azienda...

Assegnato il Premio per i Giovani Vignaioli Resistenti

L’azienda vinicola Isola San Pietro, con sede a Mongiorgio di Monte San Pietro, nel cuore dell’Appennino bolognese, vince la prima edizione del Premio per...

Artisti e degustazioni di vino, attesa per DivinArte al Forte dei Borgia

Tutto pronto, a Nepi, per il prossimo week end di arte e degustazioni. Sabato 29 e domenica 30 settembre, nella straordinaria cornice del Forte...

Settembre d’Oro per Masottina

Pioggia di medaglie per le etichette della Famiglia Dal Bianco. Spicca Decanter Asia con la medaglia d’oro e i 95 punti ottenuti dal Contrada...

Mercato FIVI a Piacenza: crescono spazi e vignaioli

13.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con più di 2.500 vini in degustazione, 500 carrelli e 20 Artigiani del Cibo. Sono i numeri in...

Un nuovo prestigioso vigneto per Oddero Poderi e Cantine

La storica azienda vinicola di La Morra acquista un vigneto nella MGA Monvigliero; e contemporaneamente la seconda generazione investe in un secondo appezzamento a...

Wine Trade Monitor 2018: pubblicata l’indagine internazionale sul mercato vinicolo

Pubblicata l’indagine internazionale sul mercato vinicolo condotta dal Gruppo Sopexa. Sopexa, agenzia specializzata nel Food & Drink a livello internazionale, presenta i risultati del Wine...

A Pianello un frizzante fine settimana con il Valtidone Wine Fest

Fuochi d’artificio, veri e figurati, per concludere la nona tappa del Valtidone Wine Fest 2018, come di consueto prevista nella quarta location della rassegna...

Ritorna “alla normalità” la vendemmia 2018

Una buona annata con quantitativi nella norma e punte qualitative di grande interesse. Questo il quadro delle previsioni produttive della vendemmia 2018 che dovrebbe...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane