28.7 C
Roma
13 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Patto Rosé, firmato l’accordo con il consorzio vini Cirò

Il Consorzio Vini Cirò e Melissa entra ufficialmente a far parte del Patto del Rosé. L'accordo, siglato durante il Merano Wine Festival dal Presidente...

Il Territorio del Cirò vince l’ottavo premio al Territorio Vinarius

La preziosa terra del Cirotano ha vinto l'ottava edizione del Premio al Territorio, il riconoscimento che Vinarius attribuisce a un particolare ambito geografico in...

Vino, torna a Milano il festival del vino cooperativo

Dopo il successo della prima edizione, ritorna anche quest’anno l’appuntamento con VIVITE - Festival del vino cooperativo, manifestazione organizzata dall’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari che...

Lunadoro Pagliareto 2015 conquista i suoi primi Tre Bicchieri

“I tre bicchieri assegnati al nostro Lunadoro Pagliareto DOCG 2015 dalla prestigiosa Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ci riempie di orgoglio e grande...

Cantina Andriano: il glorioso ritorno della “Grande Dame”

Lo Chardonnay è uno dei protagonisti indiscussi nel panorama vinicolo, una varietà che riesce ad adattarsi quasi in ogni luogo ma in alcuni territori...

Mercato FIVI a Piacenza: i vignaioli raccontano i vignaioli

Anche quest’anno saranno quattro le degustazioni di approfondimento durante il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza, sabato 24 e domenica 25 novembre,...

Le bollicine del Garda DOC sfilano sul red carpet al Merano Wine Festival

Un brindisi con il Garda DOC Spumante davanti al Kurhaus, gioiello dell’architettura liberty europea. Il Consorzio Garda DOC debutta al Merano Wine Festival, in...

A novembre i vini di Puglia vanno in tour con MTVPuglia

Al via il programma promozionale targato Movimento Turismo del Vino Puglia, che per tutto il mese di novembre porterà nelle città di Merano, Roma...

IWB lancia il nuovo brand “Sellaronda- Territori di Montagna”

IWB ha lanciato sul mercato italiano in agosto il nuovo brand “Sellaronda”, dedicato ai vini del Trentino-Alto Adige. Il riscaldamento globale spinge le coltivazioni...

Nasce “Quor”, il nuovo Franciacorta de La Montina

Si presenta così al pubblico, con tratti d’eleganza di altri tempi, il nuovo Franciacorta La Montina. Il nome è emblematico, evocativo ma contemporaneamente immediato:...

Italia primo produttore al mondo con 49,5 milioni di ettolitri

La Commissione Europea ha diffuso le stime sulla produzione di vino e mosti 2018, che confermano le previsioni vendemmiali dell’osservatorio del Vino di UIV-ISMEA,...

Cantina Kurtatsch presenta i nuovi vini Freienfeld

Anche una delle più tragiche storie d’amore, come quella vissuta da Piramo e Tisbe, ha trovato il suo lieto fine grazie a Cantina Kurtatsch....

A Matera Donne del Vino da tutto il mondo contro la violenza

Un Forum internazionale di Donne del Vino, la consegna del premio «Personaggio dell’Anno 2018» a Matilde d’Errico e un tema forte: la violenza contro...

Vinifera 2019: torna l’appuntamento con i vini artigianali dell’arco alpino

La prima settimana di Primavera Trento si veste dei colori di Vinifera, il programma dedicato ai vini artigianali dell’arco alpino. Dal 18 marzo 2019,...

Top of Vini Alto Adige, appuntamento il 30 novembre a Merano

Dopo aver attraversato l’Italia con “I vini dell’Alto Adige in tour”, il road show andato in scena il 6-7-8 ottobre a Roma, Firenze e...

I vini Zorzettig al Merano Wine Festival protagonisti allo spazio The Circle

In occasione del prossimo Merano Wine Festival, i vini Zorzettig saranno protagonisti a The Circle - People, Lands, Experiences, il nuovo spazio esterno al...

I vincitori del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”

E' tempo di Vermentino, è tempo per il premio eno-letterario che si svolgerà a Olbia domenica prossima (28 ottobre) in una giornata da vivere...

Vino. Etichettatura e Testo Unico, UIV: serve procedere spediti

“L’approvazione del Testo Unico ha gettato le basi per una normativa snella e ha dotato il comparto vitivinicolo italiano di uno strumento indispensabile, garantendo...

Vinoè – III edizione della kermesse enoica FISAR

Nuovo appuntamento con vinoè, kermesse enologica firmata FISAR - Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori - che da sabato 27 a lunedì 29 ottobre...

The White Wine Experience al Mercato Coperto

La Romagna dei vini a bacca bianca si presenta a Cesena domenica 28 ottobre (dalle 15.00 alle 22.00) e lunedì 29 (dalle 15.00 alle...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane