22.8 C
Roma
23 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dati Pinot Grigio Italia, il Triveneto domina nella produzione

Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto segnare...

Vignaioli di Montagna: Trentino e Alto Adige uniti nelle diversità

Si è chiusa con successo l’edizione bolognese di Vignaioli di Montagna, l’evento dedicato al racconto delle “terre alte” attraverso il vino e il cinema....

A Firenze il mondo del vino incontra il cinema e l’architettura

Un ricco programma di eventi in cui il vino incontra il cinema e l’architettura: sono queste alcune delle novità che portano a Firenze BuyWine...

Il Bianchello del Metauro DOC protagonista di un wine tasting a Londra

Le Marche rischiarano Londra con la luce del Bianchello del Metauro Doc. Il vino autoctono della provincia di Pesaro e Urbino è stato protagonista,...

Amore Protetto, le bollicine pugliesi che celebrano San Valentino

Come tutti i vini biologici della cantina Colli della Murgia, anche il suo spumante più pregiato è frutto di un legame profondo con la...

Chiaretto di Bardolino: San Valentino si tinge di rosa sul lago di Garda e a Verona

A Verona e sul lago di Garda, San Valentino avrà il colore del Chiaretto di Bardolino. Il vino rosa che nasce sulla sponda veronese...

Enoteca Regionale della Liguria al Festival di Sanremo 2020

La 70° edizione del Festival di Sanremo – in scena dal 5 all’8 febbraio prossimi – quest’anno sarà una vetrina importante anche per i...

Integrità: nel Soave la natura difende la natura

Un vigneto sano, ricco di vita ed esteticamente bello per valorizzare paesaggio, produzione e lavoro umano. Questi gli obiettivi del progetto Integrità, finanziato dal...

Indice Bigot, valutazione del potenziale qualitativo del vigneto

Tutti sostengono che un grande vino si fa in vigna, ma è possibile misurare la qualità di un vigneto? Le risposte più comuni sono...

Ritorna il Van, la fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali

Torna l’atteso appuntamento con la fiera-mercato VAN - Vignaioli Artigiani Naturali a cui parteciperanno oltre 50 produttori  provenienti da Italia, Spagna, Francia, Slovenia e Austria. Cresciuta...

Lugana DOC, una denominazione in continua crescita

Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute....

2019, continua il trend positivo delle bollicine italiane

Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550...

Grandi Langhe 2020: oltre 2 mila professionisti del vino da 34 paesi del mondo

Gli ingressi degli operatori professionali e stampa specializzata, provenienti da 34 Paesi del mondo, crescono del 30%. È il bilancio di Grandi Langhe 2020,...

Wine&Siena, una vetrina per le produzioni enogastronomiche toscane

Sarà Siena, a Santa Maria della Scala, ad ospitare la prima manifestazione del 2020 dedicata alle eccellenze agroalimentari. Col vino assoluto protagonista. Si tratta...

La DOC Maremma Toscana chiude bene il 2019

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana chiude il 2019 con una crescita dei Soci (ad oggi 314) e guarda al 2020 con ottimismo....

L’Abruzzo si racconta attraverso i suoi vini

Come si posiziona l’Abruzzo nel percepito dei consumatori di vino su mercati fondamentali come Italia, Germania e Stati Uniti? Qual è l’approccio che i...

La filiera del vino incontra la Ministra Bellanova per dettare l’agenda del futuro

“Instabilità geopolitiche, guerre commerciali, dazi e Brexit hanno forti ripercussioni sulle esportazioni vinicole. È fondamentale avviare una vera e propria ‘cabina di regia’ tra...

Il Lessini Durello protagonista in Italia ed Europa

Si prospetta un anno intenso e ricco di avvenimenti per il Consorzio del Lessini Durello. Il calendario inizia già nel mese di Gennaio con...

Nuovo team direzionale per Masseto

Giovanni Geddes da Filicaja, CEO di Masseto, ha annunciato oggi il nuovo team direzionale della cantina Masseto che vedrà accanto a Axel Heinz, che...

L’Anteprima del Chiaretto diventa internazionale

Il grande evento dedicato al vino rosa gardesano sta per tornare: domenica 8 e lunedì 9 marzo la Dogana Veneta di Lazise (Verona) ospiterà...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane