6.4 C
Roma
22 Gennaio 2025

Villa Cerna Chianti Classico Riserva 2016

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Villa Cerna Chianti Classico Riserva DOCG è un viaggio alle radici del Sangiovese, il frutto di una ricerca di oltre 10 anni sui cloni di questo vitigno e sui terroir del Chianti Classico. Fin dall’anno della sua acquisizione negli anni Sessanta, la tenuta di Villa Cerna a Castellina in Chianti ha assunto la funzione di un vero e proprio centro di ricerca e sperimentazione dedicato all’uva Sangiovese.

Per identificare e portare alla luce i tratti più caratterizzanti del vitigno principe del Chianti Classico sono stati studiati i diversi cloni della varietà, ponendo una particolare attenzione alle selezioni massali. Sono poi seguite vinificazioni dei singoli vigneti per poterne valutare le caratteristiche sensoriali. I cloni risultati maggiormente interessanti sono poi stati impiantati a Villa Cerna in appezzamenti differenti per altitudine, per esposizione e per composizione del terreno.

Il profilo della vendemmia 2016 è stato caratterizzato da alte temperature giornaliere, da un’accentuata escursione termica nel periodo estivo e da una scarsa piovosità che hanno generato uve sane, perfettamente mature e ricche di sostanze polifenoliche. L’annata 2016 di Villa Cerna Chianti Classico Riserva DOCG si distingue per la complessità e l’eleganza del suo profilo aromatico accompagnata da un’acidità che sostiene e dona equilibrio a una struttura imponente.

Risultato di un’attenta selezione, il Villa Cerna Chianti Classico Riserva DOCG è composto per il 95% da uve Sangiovese e per il 5% da uve Colorino. Di colore rubino intenso, si apre al naso con note floreali seguite da sentori di frutti rossi e spezie. Al palato, frutta matura e spezie generano un piacevole equilibrio tra la componente acida, quella alcolica e la trama tannica.

Solo 20.000 sono mediamente le bottiglie prodotte per ciascuna annata, consigliate in abbinamento a cacciagione, arrosti e formaggi stagionati.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane