Colomba Bianca nel 2025 registra +30% di crescita delle produzioni imbottigliate. Un risultato ottenuto grazie allo sviluppo della filiera di produzione con remunerazioni tra le più alte del settore in Sicilia e ad una logica manageriale che incide sull’evoluzione delle vigne e sul posizionamento dei vini sui mercati. Unendo le forze, nel 2025 i 2.000 soci conferitori delle Cantine...
ll Refosco dal Peduncolo Rosso è una delle varietà più rappresentative del patrimonio vitivinicolo friulano. Vitigno autoctono dalla storia antica, le prime attestazioni risalgono...
C’è un segnale che vale più delle parole: il Castello di Felino gremito, oltre cento presenze tra produttori, istituzioni, tecnici ed esponenti del mondo...
“Non ho parole per l’emozione, questo bellissimo traguardo mi gratifica molto, in un momento così strategico, e anche complesso, non potevamo avere riconoscimento migliore,...
Si è conclusa da qualche settimana quella che sembra prospettarsi una raccolta promettente: uva molto buona con equilibrio in termini di zuccheri, acidità e...
Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano ottiene un nuovo e importante risultato nella tutela internazionale della DOP (Denominazione di Origine Protetta), questa...
Dal 2011, Cuvage – la cantina di Acqui Terme dedicata al Metodo Classico – porta avanti l’eredità della spumantistica piemontese. Tra le sue espressioni,...
Immersa nel cuore pulsante della Sicilia sud-orientale, nel territorio di Vittoria, l’Azienda Agricola Cortese rappresenta una delle più autentiche e brillanti espressioni del rinascimento enologico dell’isola. Fondata su un...
Nel cuore del Mediterraneo, tra le acque cristalline dell’arcipelago delle Eolie, si erge l’isola di Salina, una terra generosa e incontaminata che ospita da...
L'antica famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda metà del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi più svariati...