Si è conclusa con successo la prima edizione fiorentina di “MareMMMa, la Natura del vino”, l’evento dedicato alla produzione vitivinicola della Maremma Toscana, che lunedì 3 novembre ha animato gli spazi della Certosa di Firenze richiamando operatori del settore e appassionati.
L’iniziativa, promossa dai Consorzi di Tutela del vino della Maremma Toscana, del Montecucco e del Morellino di Scansano e organizzata da MExTE Eventi,...
«I vini dell’Etna potrebbero avere la nuova denominazione DOCG (Origine Controllata e Garantita) già in vigna nel 2026. Se il Ministero riceve le firme entro dicembre, l’avanzamento della...
Cambio di assetto per Fossa Mala, l’azienda vinicola di Fiume Veneto (PN) fondata nel 2003 dalla famiglia Roncadin (a capo dell’omonimo gruppo attivo nel...
Per la prima volta, il Club del Buttafuoco Storico protagonista al Merano WineFestival, appuntamento di riferimento per l’eccellenza enologica internazionale.
Sabato 8 novembre 2025, alle 15.45, nella sala delle...
Il Concorso del Sauvignon d'Italia di Penone è giunto quest'anno alla settima edizione ed è ormai diventato un riferimento per i produttori di tutta...
È nel segno del Sangiovese la partecipazione di Vallepicciola, cantina d’eccellenza nel cuore del Chianti Classico, alla 34ª edizione del Merano WineFestival. Fresca del...
Immersa nel cuore pulsante della Sicilia sud-orientale, nel territorio di Vittoria, l’Azienda Agricola Cortese rappresenta una delle più autentiche e brillanti espressioni del rinascimento enologico dell’isola. Fondata su un...
Nel cuore del Mediterraneo, tra le acque cristalline dell’arcipelago delle Eolie, si erge l’isola di Salina, una terra generosa e incontaminata che ospita da...
L'antica famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda metà del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi più svariati...