18.3 C
Roma
15 Novembre 2025

Guida Oro Veronelli 2026: Tre Stelle Oro, Stella Polare e i Migliori Vini d’Italia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’edizione 2026 della Guida Oro – I Vini di Veronelli si conferma come il punto di riferimento per chi desidera scoprire l’eccellenza del vino italiano. Non è solo un elenco di etichette premiate: è il frutto di un lavoro rigoroso, fatto di degustazioni alla cieca, analisi tecniche e dialoghi con i produttori, per raccontare la straordinaria ricchezza enologica del nostro Paese.

Il vino in Italia è cultura, territorio e identità. Ogni bottiglia racchiude una storia di tradizione e innovazione, di rispetto per la terra e ricerca della qualità. La Guida Oro nasce per valorizzare questa complessità, offrendo al lettore uno strumento chiaro e autorevole per orientarsi tra migliaia di etichette. Dietro ogni punteggio c’è la competenza di un team che da decenni segue l’evoluzione del settore, con la stessa passione che animava Luigi Veronelli, maestro e visionario del vino italiano.

Questa edizione introduce importanti novità. Cresce l’attenzione verso la sostenibilità: sempre più cantine adottano pratiche biologiche e biodinamiche, riducono l’impatto ambientale e investono in energie rinnovabili. Questo impegno non è solo etico, ma si riflette nella qualità del vino, che diventa espressione autentica del territorio. La guida premia queste realtà, segnalando i produttori più virtuosi.

Un altro aspetto centrale è la valorizzazione delle piccole denominazioni e dei vitigni autoctoni. Se i grandi nomi confermano la loro eccellenza, è nelle zone meno conosciute che si trovano le sorprese più emozionanti: vini che raccontano storie nuove, territori da riscoprire, interpretazioni originali di varietà antiche.

I “capolavori enologici” premiati con le Tre Stelle Oro – i campioni giudicati con punteggio compreso tra 94/100 e 96/100 – sono ben 468, testimonianza della straordinaria qualità delle nostre cantine. A questi si aggiungono 21 Grandi Esordi, bottiglie eccellenti alla loro prima apparizione in guida, e 12 vini insigniti del Sole, il riconoscimento speciale della Redazione per interpretazioni uniche e irripetibili. Il titolo di Miglior Assaggio è stato attribuito a 6 referenze che hanno conseguito il più elevato punteggio in centesimi all’interno della rispettiva tipologia. Novità assoluta di quest’anno è la Stella Polare: solo 30 etichette, autentici punti di riferimento del panorama enologico italiano.

Questa guida è pensata per tutti: professionisti, appassionati e curiosi. Sfogliandola troverete punteggi, descrizioni, consigli e percorsi di degustazione che vi guideranno alla scoperta di un patrimonio unico al mondo.

Stella Polare 2026
(30 Etichette)

La Stella Polare viene attribuita a quei vini che sono stati considerati assoluti vertici per la straordinaria eccellenza qualitativa e l’altissima espressività enoica. Hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore a 97/100 e rappresentano veri e propri riferimenti nel firmamento enoico d’Italia.

PIEMONTE
Barbaresco Sorì San Lorenzo 2022 – Gaja – GB 97
Barbaresco Sorì Tildin 2022 – Gaja – GB 98
Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso 2021 – Rosso Giovanni – GB 97

ALTO ADIGE – SÜDTIROL
Alto Adige Bianco Appius 2020 – San Michele Appiano – MM 98
Alto Adige Bianco Riserva LR 2021 – Colterenzio – MM 97
Alto Adige Pinot Noir Riserva Vigna Ganger 2021 – Girlan – MM 97
Alto Adige Terlaner I Grande Cuvée 2022 – Terlano – MM 99

VENETO
Amarone della Valpolicella Classico Riserva Capitel Monte Olmi 2018 – Tedeschi – GB 97
Amarone della Valpolicella Classico Riserva TB 2013 – Bussola Tommaso – GB 97

TOSCANA
Bolgheri Sassicaia 2022 – Tenuta San Guido – GB 97
Bolgheri Superiore Dedicato a Walter 2021 – Poggio al Tesoro – GB 97
Bolgheri Superiore Ornellaia 2022 – Ornellaia – GB 97
Brunello di Montalcino 2020 – Giodo – GB 97
Brunello di Montalcino 2020 – Poggio di Sotto – GB 98
Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2020 – Il Marroneto – GB 100
Brunello di Montalcino Riserva 2019 – Le Macioche – GB 98
Brunello di Montalcino Riserva 2019 – Poggio di Sotto – GB 99
Brunello di Montalcino Sugarille 2020 – Pieve Santa Restituta – GB 98
Masseto Toscana 2022 – Masseto – GB 98
Miticaia Toscana Rosso 2020 – Batavigna – GB 97
Monteverro Rosso Toscana 2022 – Monteverro – GB 98
Orcia Sangiovese Petrucci Anfiteatro 2020 – Podere Forte – GB 97
Orcia Sangiovese Petrucci Melo 2020 – Podere Forte – GB 97
Oreno Rosso Toscana 2023 – Tenuta Sette Ponti – GB 97
Palazzi Rosso Toscana 2023 – Tenuta di Trinoro – GB 97
Pomino Spumante Brut Rosé Millesimato Leonia 2020 – Frescobaldi – GB 97
Solaia Toscana 2022 – Marchesi Antinori – GB 98
Suisassi Syrah Costa Toscana 2022 – Duemani – GB 97
Vin San Giusto Bianco Passito Toscana 2017 – San Giusto a Rentennano – GB 97

SARDEGNA
Turriga Isola dei Nuraghi 2021 – Argiolas – GB 97

Per maggiori informazioni su tutti i vini italiani premiati e sull’acquisto della Guida Oro – I Vini di Veronelli, visitare il sito del Seminario Veronelli.

Come di consueto, l’acquisto del volume in libreria o sul sito darà diritto a scaricare gratuitamente l’app I Vini di Veronelli 2026 sul proprio smartphone.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane