6.5 C
Roma
25 Gennaio 2025

Mattj di Roeno: il Pinot Grigio che celebra l’autenticità e la bellezza della creatività

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Roeno presenta Mattj, un pinot grigio macerato in anfore di terracotta che racconta l’autenticità e l’essenza della creatività. Senza filtraggi né chiarifiche, frutto di anni di sperimentazione, il nuovo vino della realtà vitivinicola della Terradeiforti veronese si distingue per il suo carattere unico e per l’etichetta che richiama la ricchezza della vita e delle emozioni con colori vivaci e segni grafici decisi.

Mattj è un vino per chi sa apprezzare la bellezza in tutte le sue forme – dichiara Cristina Fugatti, titolare di Roeno –, per chi vede nell’arte e nei ricordi un tesoro prezioso. Ogni suo sorso invita chi lo beve a fermarsi e a immergersi in un viaggio nel tempo, a ritrovare la gioia pura di un’infanzia spensierata, quando tutto sembrava possibile. Abbiamo voluto dedicare questo vino a mia nipote Martina, che con il suo entusiasmo e la sua dinamicità rappresenta il futuro della nostra azienda”.

Mattj nasce da uve pinot grigio selezionate provenienti dal vigneto di Rivoli Veronese. Dopo la raccolta manuale seguita da una diraspatura delicata e da una pigiatura parziale, avviene la lunga macerazione sulle bucce in anfora, che dona al vino una tonalità più intensa rispetto ai rosati tradizionali. Mattj si presenta infatti nel calice con un elegante colore rosa ramato arricchito da riflessi dorati o ambrati.

Grazie alle diverse follature eseguite all’inizio del processo di vinificazione, il bouquet aromatico è complesso e coinvolgente: note di frutti rossi freschi come fragola, melagrana e lampone si uniscono a sentori di pesca a polpa bianca e albicocca. Si avvertono anche profumi floreali di rosa e fiori d’arancio, accompagnate da ricordi erbacei e speziati, come il pepe rosa e una leggera sfumatura di tabacco e tè nero. Al palato, Mattj si presenta fresco e strutturato, con una leggera trama tannica data dalla macerazione, che gli conferisce corpo e una piacevole complessità. Le note fruttate di ciliegia, lampone e pesca si combinano con tocchi agrumati di pompelmo rosa, mentre l’acidità vivace e persistente accompagna il sorso verso un finale lungo ed elegante, con un ritorno delle note fruttate e speziate.

Estremamente versatile a tavola, si accompagna perfettamente a carni e pesci dal sapore deciso, come il tonno. È ideale anche con primi piatti a base di pesce e zuppe ricche di legumi. Infine, si sposa magnificamente con salumi stagionati.

Mattj Pinot Grigio Ramato 2023 è disponibile in cantina e nello shop online dell’azienda al prezzo di 42,00 euro nel formato da 0,75L.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane