Tag: Piwi
Dal Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre...
La cantina friulana Terre di Ger, tra le più importanti realtà italiane nel mondo dei vini Piwi per esperienza e prestigio, scommette sui resistenti...
Jancis Robinson premia I Feudi di Romans
L’inglese Jancis Robinson, una delle più preparate e argute penne del mondo del vino, critica e giornalista di vini per il Financial Times, ha...
Naturalmente RESIstente: la nuova etichetta Cuvée Bianco IGT Resi di Cantina...
Mitterberg Cuvée Bianco IGT Resi 2021 – certificato EU Bio è l’ultima etichetta di Cantina Kurtatsch, disponibile da oggi sul mercato, nata dalla sensibilità...
Vini “resistenti”, la Fondazione Mach organizza la prima rassegna nazionale
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza la prima rassegna, a livello nazionale, dei vini "resistenti". L'evento si articolerà in due giornate:...
E’ nato Fysi, il primo vino bioresistente firmato I Feudi di...
La vera rivoluzione? Ripartire dal passato per garantire un futuro al nostro pianeta. E’ con questa filosofia che la cantina Lorenzon lancia la sua...
Vinifera 2021: la primavera del vino fiorisce en plein air
La nuova edizione di Vinifera, la rassegna dedicata ai vini artigianali dell’arco alpino, torna sabato 29 e domenica 30 maggio 2021, alla Fiera di...
Cerealto 2018: il bianco resistente che nasce a 700 metri di...
Cerealto nasce ai piedi delle Piccole Dolomiti da PIWI, "pilzwiderstandsfähig" in tedesco, le viti resistenti alle malattie funginee. Un bianco fermo IGT da blend...
Terre di Cerealto: i PIWI delle Piccole Dolomiti
Terre di Cerealto, cantina pioniera in Veneto per la coltivazione di PIWI, presenta i due vini interamente da vitigni resistenti: il bianco fermo Cerealto da...
Riconosciuto il Passaporto Ambientale al Merlot Khorus di Maculan
Maculan ha superato la verifica di terza parte sugli studi dei prodotti a ridotto impatto ambientale in seno al progetto europeo Passaporto Ambientale per...
I vini altoatesini di Thomas Niedermayr arrivano… in libreria
Sorprendenti da bere e ora anche da “leggere”. Sono i vini altoatesini da uve resistenti di Thomas Niedermayr, da qualche giorno disponibili in libreria...