#DonatellaCinelliColombini celebra #Cantine#Aperte il 25 e 26 maggio 2024 offrendo ai #winelover che verranno nelle sue aziende due esperienze diverse e memorabili. #Degustazioni itineranti...
TenutaLuce, Azienda vitivinicola ilcinese del Gruppo Marchesi Frescobaldi, presenta Luce Brunello 2019, adesso disponibile sui mercati internazionali. Luce #Brunello è il tributo di #TenutaLuce...
Centodiciannove cantine e 310 etichette pronte all’assaggio per una dieci giorni di degustazioni che decolla da Montalcino per atterrare anche in nove città internazionali....
A un’altitudine media di 500 metri s.l.m, a sud di Montalcino, Poggio Antico porta avanti dal 1976 una produzione vitivinicola che esprime il potenziale...
Tenuta Luce ha da poco terminato una di quelle vendemmie che sottolinea l’importanza della cura nel lavoro in vigna durante tutto l’anno.
A Montalcino l’inverno...
“Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello...
Da maggio sarà disponibile per tutti gli estimatori di questo indiscusso blasone enologico Luce Brunello 2015, il tributo di Tenuta Luce al grande vino...
Nella top five dei vini italiani più amati, in patria e all'estero c’è sicuramente il Brunello di Montalcino, proveniente dalle vigne situate intorno all'omonimo...
Cecchi è una delle più prestigiose realtà vinicole della Toscana. Fondata da Luigi Cecchi oltre un secolo fa, è oggi guidata dalla quarta generazione,...
Sembrava impossibile bissare il successo dell’anno scorso, quando oltre 250 giornalisti erano accorsi all’anteprima, e invece Benvenuto Brunello conferma e supera i propri record....
Dall’acquisto nel 2015, si concludono i lavori di risanamento e restyling della cantina che domina la Val d’Orcia. Poggio Landi, la più recente delle tenute...
La “Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino” - voluta fortemente dai produttori del territorio - inizia ufficialmente la propria attività. Presentata quest’oggi a Montalcino, la...
A Montalcino un’estate calda, seppur piovosa e con notti fredde, con un'escursione termica impressionante, ha fatto sì che l'andamento stagionale e della maturazione delle...
Ventiquattromila ettari a disposizione del turista e dell’appassionato di vino per scoprire, conoscere, gustare e attraversare uno dei territori icona della Toscana nel mondo.
E’...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy