Tag: FISAR
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo consolida le sue radici e...
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è pronta ad accogliere studenti e docenti da tutto il mondo con rinnovati percorsi didattici, volti a formare...
Fermento Milano V Edizione
Milano, 10 ottobre 2021 - Una location prestigiosa, una selezione di cantine da tutta Italia e il rispetto delle norme previste per garantire la...
Emergenza Covid-19, la FISAR Roma e Castelli Romani dona 2.500 euro...
La Delegazione della Capitale ha deciso di accogliere la richiesta di fondi dell’ospedale romano, e invita i soci a contribuire anche singolarmente. “In questi...
MareDiVino, il 16 e 17 novembre vetrina per i vini del...
Torna, il 16 e 17 novembre prossimi a Livorno, presso il Terminal Crociere, MareDiVino, la grande vetrina dei vini e delle specialità enogastronomiche del...
Fisar Roma e Castelli Romani in cattedra al corso di Laurea...
È nata una nuova sinergia per la formazione in campo enogastronomico, l’Università Roma Tre ha infatti affidato il “Laboratorio di Enogastronomia III” alla Delegazione...
Vino e moda, Fisar partner di Taomoda 2019
Una location mozzafiato, quella di Taormina che ospiterà la 20° edizione della rassegna internazionale TaoModa Week dal 13 al 20 luglio e che vedrà...
Tutti giù in cantina 2019, primi dettagli di un’edizione di alto...
Sarà una quinta edizione più ricca che mai quella di “Tutti giù in cantina – Festival della cultura del Vino”, nel fine settimana che...
Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie...
Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. C’è un...
FISAR protagonista a Vinitaly e Vinitaly and The City con oltre...
FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, torna dal 5 al 10 aprile a Vinitaly e Vinitaly and The City con oltre 400 sommelier...
FISAR: “Il Sommelier” cambia look e diventa Wine Social Magazine
Dal primo numero del 2019, in uscita a fine febbraio, “Il Sommelier”, magazine edito da oltre 35 anni da FISAR - Federazione Italiana Sommelier...
Festa a Roma per l’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale FISAR
Si sono conclusi domenica 13 gennaio i lavori della seduta di insediamento del nuovo Consiglio Nazionale della FISAR, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e...
Vinoè – III edizione della kermesse enoica FISAR
Nuovo appuntamento con vinoè, kermesse enologica firmata FISAR - Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori - che da sabato 27 a lunedì 29 ottobre...
Andiamo a conoscere Montalcino “prima” del Brunello?
“Il Brunello è come il tweed: non siamo mai stati di moda, ma sempre un grande classico”, la definizione è di Francesca Colombini Cinelli, storica Signora del...
“Tutti giù in Cantina” 2018 va in scena a Velletri
“Tutti giù in Cantina” torna per il quarto anno a Velletri, nella sede CREA di via Cantina Sperimentale, ma anticipa da settembre (periodo delle...
Fisar in Rosa, donne alla scoperta della Valpolicella
FISAR in Rosa è protagonista sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 di un esclusivo viaggio alla scoperta della migliore tradizione enogastronomica della Valpolicella,...
28-29 Aprile 2018 ritorna il Monterosso Val d’Arda Festival
La manifestazione pensata per far conoscere il vino Monterosso e il bellissimo borgo medioevale di Castell’Arquato (PC), con la sua storia, le sue tradizioni...
L’estate in un calice: i consigli di FISAR
Dal Tirreno all’Adriatico fino alle coste del Mar Ionio, seguendo i profumi e i sapori di tre grandi vini italiani, Vermentino, Verdicchio e Carricante....
A Nemi Borgo diVino 2017, rassegna enologica dei Castelli Romani
Sabato 20 e domenica 21 maggio la città di Nemi, nel cuore dei Castelli Romani, ospiterà la terza edizione di Borgo DiVino, la manifestazione che...
A Velletri la seconda edizione di “Tutti giù in cantina”
Seconda edizione di “Tutti giù in cantina” a Velletri, 40 km a sud di Roma, sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura...
VIN – Wine in Venice, una tre giorni dedicata ai vini...
Venezia e il vino, una città e un prodotto il cui legame dura da secoli, sin dai tempi lontani in cui la Serenissima rappresentava...