Sceglie Vinitaly il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la sua prima partecipazione ad un evento post-Covid in Cina. Sono...
Il 2022 verrà sicuramente ricordato come un’annata sfidante dal punto di vista climatico, caratterizzata da temperature elevate e da un una lunga estate con...
Dal 1973 la cooperativa Pertinace è custode della tradizione vinicola piemontese più pura. Situata a Treiso, uno dei 4 comuni del Barbaresco DOCG, con...
Il Barbaresco Marcarini è una delle più alte espressioni dello stile produttivo della cantina Pertinace. Uno stile classico ed elegante frutto di una grande...
Gli ingressi degli operatori professionali e stampa specializzata, provenienti da 34 Paesi del mondo, crescono del 30%. È il bilancio di Grandi Langhe 2020,...
Arroccata sotto il paese di Treiso si estende la MGA Nervo, uno dei vigneti più vocati dell’intero comprensorio di produzione del Barbaresco DOCG. Qui...
I vigneti di Tenuta Carretta, storica azienda vitivinicola con sede nel Roero, a Piobesi d’Alba, sorgono all’interno del cinquantesimo sito Unesco, in alcune delle...
Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. È stato eletto oggi dall’Assemblea dei produttori.
Imprenditore...
L’Azienda Agricola Alessandro Rivetto, azienda vitivinicola impegnata nella produzione di Barolo dai migliori appezzamenti del Comune di Serralunga d’Alba, ha deciso di investire su...
L’azienda vitivinicola Figli Luigi Oddero partecipa all’evento “Barolo, Barbaresco, Roero”, l’imperdibile appuntamento di Go Wine Milano dedicato alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco...
A rischio: funzioni, risorse, rapporto diretto con i cittadini e danni collaterali all’enogastronomia italiana. Cosa accadrebbe in paesi come Barolo, Barbaresco, Scansano, Furore, Ravello...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy