9 C
Roma
25 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Andreas Kofler

Zona per Zona, Vino per Vino: Cantina Kurtatsch precorritrice nelle nuove UGA dell’Alto Adige

Un ulteriore passo avanti verso una produzione sempre più consapevole, selezionata e autenticamente figlia del terroir: il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficialmente riconosciuto...

Svelati i vincitori del 6° Concorso Nazionale del Sauvignon Blanc annata 2022

Giovedì 7 novembre, nell’ambito della tavola rotonda intitolata “Le espressioni del Sauvignon Blanc: confronto e dialogo tra terroir e stilistiche”, svoltasi presso il Centro...

Via libera alla zonazione del vino dell’Alto Adige

Grazie al riconoscimento - da parte del Ministero dell’agricoltura (MASAF) - la zonazione in Alto Adige ottiene, da oggi, uno status giuridico speciale. Di...

Tres 2018: 3.060 bottiglie della cuvée che ridefinisce i limiti del possibile

Cantina Kurtatsch presenta l’annata 2018 di TRES, un vino che celebra l'incontro tra il territorio, la tradizione vinicola e l'arte, ridefinendo i limiti del...

L’Alto Adige celebrato nelle guide internazionali

Da Decanter a The Wine Advocate, da Vinum a Falstaff fino a James Suckling e Gault&Millau, sono 99 le volte che i vini dell’Alto...

Vino e Design si intrecciano tra contaminazioni ed ispirazioni

Durante la #MilanoDesignWeek -in scena dal 15 al 21 aprile assieme al #SalonedelMobile e con le tante iniziative diffuse in tutta la città – debuttano, per la...

I vini dell’Alto Adige pronti per Prowein 2024

Assieme al Consorzio Vini Alto Adige (Padiglione 15 / Stand E71) ci sarà una collettiva di 37 produttori di vino altoatesini che si presenterà...

Il Consorzio Vini Alto Adige debutta a Wine Paris & Vinexpo Paris

I Vini dell’Alto Adige danno il via a un anno che sarà ricco di appuntamenti nazionali e internazionali con l’obiettivo di accrescere sempre più...

Cantina Kurtatsch chiude l’anno con un trend più che positivo

Squadra che vince non si cambia: Cantina Kurtatsch chiude il 2022 con un +27% sul fatturato dello scorso anno, un prezzo medio al litro...

Tres: Tre Cipressi, tre Valori, tre Varietà, un nuovo vino

I valori di una cantina sociale dalla lunga storia, l’impegno del lavoro, il tempo e la cura dei dettagli, lo splendido potenziale dei vitigni...

Naturalmente RESIstente: la nuova etichetta Cuvée Bianco IGT Resi di Cantina Kurtatsch

Mitterberg Cuvée Bianco IGT Resi 2021 – certificato EU Bio  è l’ultima etichetta di Cantina Kurtatsch, disponibile da oggi sul mercato, nata dalla sensibilità...

La sfida dell’Alto Adige al cambiamento climatico nel nome dei vitigni bordolesi

È senza dubbio il cambiamento climatico, con cui negli ultimi anni anche il mondo vitivinicolo si confronta, ad aver rappresentato per Cantina Kurtatsch opportunità...

Cantina Kurtatsch. Quale futuro per la cooperazione?

Se il paradigma della verticalità dovesse definirsi gli daremmo sicuramente il nome di Cantina Kurtatsch, la realtà vitivinicola altoatesina nata agli inizi del ‘900,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane