Un ulteriore passo avanti verso una produzione sempre più consapevole, selezionata e autenticamente figlia del terroir: il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficialmente riconosciuto...
Il futuro è promettente, nonostante la vendemmia sia molto impegnativa in tutte le zone vinicole dell'Alto Adige. "Il 2024 è stato difficile ovunque", afferma...
Grazie al riconoscimento - da parte del Ministero dell’agricoltura (MASAF) - la zonazione in Alto Adige ottiene, da oggi, uno status giuridico speciale. Di...
Frutto di un’annata più fresca, supportata da un autunno soleggiato e secco, la seconda annata di Adamantis, il super white di Cantina Valle Isarco,...
L’Alto Adige Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld, apice produttivo della viticoltura di Cantina Kurtatsch, nasce nel 1988, e nel 2018 arriva alla sua ventesima annata....
È senza dubbio il cambiamento climatico, con cui negli ultimi anni anche il mondo vitivinicolo si confronta, ad aver rappresentato per Cantina Kurtatsch opportunità...
Lo Chardonnay è uno dei protagonisti indiscussi nel panorama vinicolo, una varietà che riesce ad adattarsi quasi in ogni luogo ma in alcuni territori...
Vivere l’Alto Adige e scoprire la sua ricca offerta vitivinicola senza spostarsi dalla propria città: è questo l’obiettivo del road show ideato dal Consorzio...
Il 7 maggio scorso si è conclusa la XXª edizione delle Giornate altoatesine del Pinot nero, manifestazione che ogni anno raduna nei due piccoli centri...
I 220 soci viticoltori sono i protagonisti della produzione vinicola che ha reso Cantina Bolzano un riferimento per l’Alto Adige. Con l’obiettivo di produrre...
Con l’arrivo della primavera, si risvegliano le viti e con esse prendono il via numerosi eventi che nel periodo primaverile animano i borghi dell’Alto...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy