Una filiera che conferma la propria solidità strutturale e che, pur muovendosi in un contesto internazionale particolarmente complesso, dimostra di saper intercettare nuove traiettorie di consumo. È questa la fotografia scattata dall’ultima edizione dell’Osservatorio Federvini, curato da Nomisma e TradeLab, che analizza l’andamento dei comparti dei vini, degli spiriti e degli aceti nei primi tre trimestri del 2025. Nonostante...
Tra i luoghi simbolo della denominazione Nizza, Cascina Generala rappresenta da trent’anni uno dei progetti più identitari di Bersano, emblema di una Barbera capace...
In un momento in cui il mondo del vino sta vivendo una fase di profonda trasformazione – tra cambiamento climatico, contrazione dei consumi, aumento...
Il Brunello di Montalcino rappresenta una delle massime espressioni dell’enologia italiana, un vino che incarna la tradizione, la qualità e il prestigio internazionale. Nato...
Immersa nel cuore pulsante della Sicilia sud-orientale, nel territorio di Vittoria, l’Azienda Agricola Cortese rappresenta una delle più autentiche e brillanti espressioni del rinascimento enologico dell’isola. Fondata su un...
Nel cuore del Mediterraneo, tra le acque cristalline dell’arcipelago delle Eolie, si erge l’isola di Salina, una terra generosa e incontaminata che ospita da...
L'antica famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda metà del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi più svariati...