24.6 C
Roma
23 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

La Ribolla Gialla I Feudi di Romans è tra i 100 migliori vini d’Italia

La Ribolla Gialla I Feudi di Romans è stata inserita nella prestigiosa guida “I Migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia 2019” del Corriere della...

Torna in Maremma la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica: ecco come partecipare

Come ogni anno, a Rispescia (Gr), nel cuore della Maremma toscana, torna l’appuntamento con la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica...

Open Day Finimondo! Party alle Cantine Pellegrino

Domenica 26 maggio il famoso marchio siciliano apre le porte delle cantine di Marsala per Finimondo! Party, un originale open day dedicato alla musica...

Cambiamenti climatici, territorio e sostenibilità: la sfida green del Morellino di Scansano

Il territorio va preservato: è da questa premessa che nasce il focus dell’appuntamento convegnistico che ha avuto luogo oggi nella cornice di ‘Rosso Morellino’,...

Le Colture debutta a Vinexpo 2019

Le Colture è pronta a vivere un nuovo significativo debutto. L’azienda sarà infatti per la prima volta tra gli espositori della prossima edizione di...

Vino e sostenibilità, per Cusumano arriva la doppia certificazione

Cusumano da quest'anno si avvale della certificazione SOStain/VIVA “Sustainable Wine”. «“Thank you, Mother Nature” - afferma Diego Cusumano - è la frase distintiva che utilizziamo...

Siddùra ambasciatrice della Sardegna, pioggia di medaglie al World Wine Contest

Ambasciatori della Sardegna nel mondo. Una missione, un progetto, una vocazione. Il vino come strumento di promozione di una terra e di un terroir...

Il futuro della Guida Veronelli passa dall’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli

Formazione e cultura sono risorse essenziali non solo per le aziende vitivinicole, i ristoranti e gli operatori della distribuzione: il Seminario Permanente Luigi Veronelli...

OpenWine Partesa a Foggia: il vino protagonista assoluto dell’evento dedicato agli operatori Ho.Re.Ca.

Degustazioni, Masterclass, Drappier Experience e consulenze mirate. Questo e molto altro aspetta tutti gli operatori dell’Ho.Re.Ca. pugliese lunedì 13 maggio al prossimo OpenWine, l’evento...

Best Wine Stars Awards 2019: cinque premi per le eccellenze del vino

Si è conclusa la seconda edizione di Best Wine Stars, l'evento-degustazione dedicato al meglio dell'enologia italiana, che si è svolto dal 4 al 6...

XVII edizione Asta del Barolo

Si è scritto tanto del Barolo, lo si è descritto tanto, si è sorseggiato ancora di più, ma queste uve nebbiolo, maturate nei 11...

Concorso enologico nazionale “Premio Qualità Italia 2019”

Giunto alla sua quinta edizione, il Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia”, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo,...

Diamoci un taglio, beviamoli in purezza

Ai nastri di partenza la prima edizione di ‘Diamoci un taglio, beviamoli in purezza’ la fiera mercato di vini ottenuti da monovitigni normalmente usati...

Le Tenute Cecchi: l’amore per la terra, una passione di famiglia

Cecchi è una delle più prestigiose realtà vinicole della Toscana. Fondata da Luigi Cecchi oltre  un secolo fa, è oggi guidata dalla quarta generazione,...

Cantina Andriano: Andrius è il miglior Sauvignon d’Italia

Lo scorso fine settimana l'Andrius 2017 di Cantina Andriano ha battuto i vini connazionali nell’ambito della prima edizione del concorso "Sauvignon Experience" tenutosi a...

Primitivo di Manduria, il Consorzio blocca i falsi in Italia, Cile e Portogallo

La strategia di attacco messa in atto dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per tutelare la grande doc pugliese nei Paesi internazionali, incassa risultati...

Terre del Sommacco Sicilia Doc

Mandrarossa presenta una nuova etichetta dedicata ai vitigni autoctoni siciliani: il primo dei due Vini di Contrada, progetto che ha unito a un accurato...

AIS Veneto: l’11 maggio a Padova per un concerto “da bere”

Un incontro tra musica e vino quello che propone AIS Veneto per sabato 11 maggio 2019, in occasione della nona edizione della Giornata Nazionale...

Nuove emozioni e abbinamenti gourmet per la Mangialonga Picena 2019

Si terrà domenica 21 luglio la Mangialonga Picena 2019, la passeggiata dei sapori lungo le campagne e i vigneti di Offida (Ascoli Piceno) che...

Torna a Sestri Levante Mare&Mosto, oltre 100 produttori per un’edizione da record

Domenica 19 e lunedì 20 maggio 2019 torna all’Ex Convento dell’Annunziata, (via Portobello 1, Sestri Levante) suggestiva location immersa nella cornice della Baia del...

Bricco dell’Uccellone Braida “Wein Legende 2019”

C’è un vino piemontese sul podio del premio Wein Legende 2019 attribuito ogni anno, dal 2007, dalla redazione della rivista tedesca Der Feinschmecker: è...

Rosso Morellino: il 13 maggio torna l’evento dedicato alla DOCG

È tutto pronto per la seconda edizione di “Rosso Morellino”, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Morellino di Scansano in programma lunedì 13 maggio...

Un team di esperti nelle Cantine Pellegrino per effettuare nuovi rilievi sulla nave punica

Continua l’impegno di Cantine Pellegrino nella tutela e promozione dell’identità storica e culturale del territorio di Marsala. Lo scorso 29 aprile, un team di...

Cantina Tollo migliore cantina cooperativa vitivinicola d’Italia

È Cantina Tollo la migliore cantina cooperativa italiana secondo il Berliner Wein Trophy 2019, uno tra i più importanti concorsi enologici tedeschi a cui...

A Vini d’Autore Terre d’Italia la Vernaccia di San Gimignano Docg tra i protagonisti

Domenica 19 e lunedì 20 maggio torna a Lido di Camaiore (LU) Vini d'Autore - Terre d'Italia, la manifestazione divenuta ormai un punto di...

È in arrivo MiVino, la mostra mercato dei vignaioli e dei vini biologici e naturali

MiVino è la nuova mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali a Milano. Saranno più di 85 vignaioli artigiani da 15 regioni italiane...

Presentazione XXIV Festival della Malvasia e Premio Costa d’or

Dalla terra, dove maturano i filari, alla Luna, conquistata dall’uomo smezzo secolo fa, che con le sue fasi ci dà il buon vino. E...

Orvieto, al Castello di Titignano arriva Terrawine Festival

Terrawine Festival – il Vino, l’Olio, la Terra, l’Umbria – va in scena l’11 e 12 maggio a Orvieto, al Castello di Titignano, immerso...

CVA Canicattì celebra 50 anni di vita

Una realtà produttiva che nel vino sta conseguendo risultati importanti e che, a 50 anni dalla nascita, può oggi proporsi come un piccolo e...

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. C’è un...