29.4 C
Roma
7 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Saranno Famosi nel Vino: dal 3 al 4 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze

“Saranno Famosi nel Vino”, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze dal 3 al 4 dicembre, è il nuovo evento/format che metterà insieme i...

Il 6 e 7 novembre in degustazione le tre medaglie d’oro The WineHunter di Alois Lageder

Sono CASÒN Bianco IGT Vigneti delle Dolomiti 2019, KRAFUSS Pinot Noir IGT Vigneti delle Dolomiti 2019 e MCMLVII Merlot Vecchie Viti IGT 2019 i...

Esperienze innovative in cantina: Monte del Frà premiata nel Best of Wine Tourism 2023

È Monte del Frà, tenuta della famiglia Bonomo a Sommacampagna (Verona), ad aggiudicarsi il titolo di migliore azienda vinicola veronese per l’accoglienza enoturistica innovativa...

Tenuta Luce, vendemmia 2022

Tenuta Luce ha da poco terminato una di quelle vendemmie che sottolinea l’importanza della cura nel lavoro in vigna durante tutto l’anno. A Montalcino l’inverno...

CAVIRO Forum Internazionale: il vino va difeso dalla disinformazione

Il vino è un alimento alla base della dieta mediterranea da più di 8.000 anni. È prodotto partendo da un solo ingrediente, l’uva, e...

Monteverro al Merano Wine Festival con una verticale di 11 annate di Terra di Monteverro

Un appuntamento davvero imperdibile per conoscere l’evoluzione enoica di uno dei vini di punta della cantina gioiello di Capalbio, il Terra di Monteverro, fratello...

Successo per la prima edizione  del “Perpetuo Wine Fest, vini a carattere ossidativo”

Valorizzare e promuovere due simboli enogastronomici del territorio di Marsala e dell’area di Trapani - il vino Perpetuo e il “pesce povero”, è stato...

Gambero Rosso: Tre Bicchieri al Montefalco Rosso DOC 2019 di Moretti Omero

Le batterie d’assaggio per la guida Vini d’Italia 2023 del Gambero Rosso hanno assegnato il punteggio massimo dei Tre Bicchieri al Montefalco Rosso DOC...

Castello del Terriccio festeggia il primo anniversario di Terraforte

Sono sempre di più i clienti e i winelovers che in pochi mesi sono diventati habitué di Terraforte, il progetto enogastronomico sviluppato con lo...

Vendemmia 2022, in Maremma Toscana un’annata che darà grandi soddisfazioni

Se il lungo caldo estremo e la persistente siccità di quest’anno saranno da mettere nei ricordi da dimenticare, al contrario la vendemmia 2022 si...

Il foggiano CalaRosa è il miglior rosato d’Italia

E’ foggiano il miglior vino rosato d’Italia. Si tratta del CalaRosa 2021, un IGP Puglia Nero di Troia prodotto dalla cantina Borgo Turrito, dalle...

UIV-ISMEA: nella grande distribuzione -7% di bottiglie vendute nei primi 9 mesi

Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su dati Ismea-Nielsen, nei primi 9...

Epokale 2015: il ritorno della leggenda di Cantina Tramin

Ottobre 2022 segna il ritorno di Epokale Gewürztraminer Spätlese, vino culto di Cantina Tramin e dell’Alto Adige. Un momento che appassionati e collezionisti aspettavano...

Un giorno di premiazioni e degustazioni con il meglio del Concours Mondial de Bruxelles 2022

Si è tenuto nella giornata di martedì 18 ottobre la Premiazione dei Vini Italiani medagliati al Concours Mondial de Bruxelles e al Concours Mondial...

Duca di Salaparuta: Una nuova espressione di Suòlo

Il progetto Suòlo di Duca di Salaparuta nasce con la vendemmia 2020, per indagare l’interazione intima e profonda tra vite e terra. Per fare...

A Marsala la prima edizione del Perpetuo Wine Fest

Perpetuo Wine Fest è l’evento che rimette al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui la Sicilia vanta una storia secolare grazie al...

Enantio: Roeno preserva la storia della Terradeiforti

Roeno si fa custode ufficiale dell’enantio a piede franco, vitigno autoctono della Terradeiforti che oggi, grazie anche all’impegno dell’azienda vitivinicola, conquista il Presidio Slow...

Bellenda: serve una certificazione di territorio, i Consorzi ne diventino i promotori

Parte da Blend, rassegna enoculturale ideata e realizzata dall’azienda agricola Bellenda di Vittorio Veneto, la richiesta di una certificazione ambientale di territorio. La proposta...

Vendemmia 2022. Schenk Italian Wineries: qualità eccellente da nord a sud e incremento volumi produzione

“Siamo molto soddisfatti dei risultati vendemmiali della campagna 2022. Nonostante l’annata sia stata caratterizzata da fenomeni metereologici estremi, la competenza dei nostri tecnici e...

Una verticale unica per Tenuta Mazzolino

Una verticale unica per inaugurare il restauro della villa di famiglia e celebrare la quarantesima vendemmia. Per l’occasione verranno aperte annate storiche della cantina...

Boom di adesioni a Life of Wine: oltre 200 vecchie annate e 73 cantine a Roma il 23 ottobre

Numeri da capogiro quelli della XI edizione di Life of Wine, evento degustazione unico nel suo genere dedicato all’evoluzione del vino nel tempo, che...

Le proposte di Federvini al nuovo parlamento

Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e...

Cantina Tollo: nasce la special edition per i trent’anni di Cagiòlo

Cantina Tollo celebra i trent’anni di Cagiòlo con una confezione speciale in edizione limitata: l’esclusivo cofanetto racconta il luogo in cui nasce il Montepulciano...

La Tota Barbera d’Asti DOCG, emblema della filosofia produttiva di Marchesi Alfieri

La Tota Barbera d’Asti DOCG, che nasce da uve barbera in purezza provenienti da vigneti differenti per età, esposizione, tipo di terreno e clone,...

I vini dei Colli di Parma sono a Milano Wine Week

Ieri il Consorzio Tutela dei Vini Colli di Parma ha fatto il suo debutto ufficiale a Milano con il brindisi inaugurale di apertura delle...

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: una limited edition per i primi cinquant’anni della Cantina

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare l’importante traguardo ha realizzato insieme alla Fondazione il Sole un’etichetta speciale, dedicata proprio all’anniversario...

Domenico Clerico, 40 anni di Barolo Ginestra D.O.C.G. Ciabot Mentin

L’autunno e la stagione ideale per scoprire le bellezze delle Langhe del Barolo. Un paesaggio unico, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità, scandito da vigneti e...

Cannonau Riserva Antonella Corda, le note inesplorate della Sardegna

Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2019 di Antonella Corda è un vino nato per celebrare il cannonau per cui l’eleganza è un’attitudine e l’equilibrio...

Consorzio Tutela del Gavi: Una vendemmia sorprendente

L’annata 2022 è destinata ad essere ricordata come estremamente sfidante, caratterizzata da un’estate molto calda, lunga e con piogge rare che hanno determinato una...

AIS Veneto, Alba Vitæ 2022: la cultura del vino al servizio della solidarietà

Fare del bene attraverso la cultura del vino: è questo l'obiettivo di Alba Vitæ, iniziativa benefica di AIS Veneto che ogni anno sostiene una...