17.2 C
Roma
14 Maggio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

La rassegna del Müller Thurgau festeggia 30 anni

Il Müller va in scena in Valle di Cembra con la trentesima edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, in programma a Cembra...

Nasce Wine Soundtrack: il podcast dedicato al vino

On air a partire da lunedì 22 maggio con le prime 6 interviste, Wine Soundtrack promette di dar voce alla viticoltura e all’enologia italiana...

I vini de La Regola a Londra

La prima presenza in terra straniera da quando la nuova cantina è entrata in piena produzione. E' l'ultimo risultato raggiunto da La Regola di...

Oltre 200 cantine a Vitignoitalia 2017

Sta per terminare l’attesa per la XIII edizione di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani in scena nei magnifici spazi...

A Bertinoro torna la manifestazione “Albana Dei”

Puntuale, a maggio, ritorna l'appuntamento con il vino bianco che più di tutti caratterizza la Romagna: l'Albana. Domenica 21 maggio, dalle 15 alle 20,...

Cantine Aperte di Planeta a Menfi, a Noto e sull’Etna

Domenica 28 maggio le Cantine dell’azienda Planeta saranno aperte su tutte e tre le punte della Trinacria: a Ulmo, nel territorio di Menfi, a...

25° edizione di Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia

Torna l'appuntamento più atteso da tutti gli eno-appassionati: sabato 27 (solo su prenotazione) e domenica 28 maggio, infatti, i produttori regionali apriranno i battenti...

Giordano Vini, da piccola cantina ad azienda leader

Agli inizi del 1900, in una terra naturalmente vocata alla tradizione enoica come il Piemonte, nasce una piccola azienda vinicola. Cinquant’anni dopo, grazie a...

Varietà minori: un patrimonio da preservare

Una deroga per salvare dall’espianto le vigne di almeno trenta anni d’età nelle Denominazioni di Origine, anche se non conformi ai disciplinari. È questa...

In Franciacorta torna il Festival d’Estate: eventi dal 2 al 18 giugno

Torna in Franciacorta, il 17 e 18 giugno, uno degli appuntamenti più amati dai wine lovers, il Festival d’Estate. Molte le novità dell’edizione 2017,...

Gavi for Arts: arte, cultura, enogastronomia e turismo

Con la Terza Edizione del Premio Gavi La Buona Italia, venerdì 19 maggio al Forte di Gavi, il Consorzio racconta e premia chi e...

Apre domenica 14 maggio a Sestri Levante Mare&Mosto 2017

Mare&Mosto si conferma come evento di spicco per il vino e l’olio ligure. Concepito non solo come semplice rassegna enoica, assume un ruolo divulgativo,...

Nuovo Cda Consorzio Tutela Valcalepio & Benemerenze

Mercoledì 10 maggio 2017 presso la Sala Traini del Credito Bergamasco si è svolto uno degli appuntamenti più importanti per quanto concerne l’enologia bergamasca. Il...

Gourmandia 2017: sono 13 le migliori enoteche italiane

Sono tredici le migliori enoteche in Italia che a Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta riceveranno il Premio Gastronauta – Cantina Tramin. Un...

UIV e Ministero dell’Ambiente uniti per la sostenibilità

“Questo accordo rappresenta un decisivo passo in avanti nella definizione di un concetto condiviso di sostenibilità per il mondo vitivinicolo. Da un lato, UIV...

La Cantina di Gambellara festeggia 70 anni di vendemmie

Sabato 13 maggio soci a raccolta per il compleanno della più antica cantina cooperativa vicentina. Una mostra fotografica ne ripercorre la storia arricchita dagli...

Schenk Italian Wineries: nel 2016 vola oltre i 108 milioni di euro

“Il 2016 è stato per noi un anno più che positivo – commenta Daniele Simoni, Amministratore Delegato Schenk Italian Wineries - e i dati...

Io, Barolo la nuit edizione 2017

Sabato 27 maggio, nel giardino del Castello di Roddi (Cuneo), torna “Io, Barolo – la nuit”, evento organizzato dalla Strada del Barolo per presentare...

Concorso giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio”

Per il quinto anno consecutivo viene riproposto il concorso giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio”, organizzato dal “Consorzio Il Bagnacavallo” (RA). Obiettivo del...

Medaglia d’Oro per I Balzini Pink Label 2016

Dopo un tempo, non lontano, in cui sono stati decisamente sottovalutati, se non addirittura denigrati, i vini rosati sembrano vivere il loro riscatto. Richiestissimi...

A Roma Vinòforum – Lo Spazio del Gusto 2017

L’attesa sta per finire. Come ormai da 14 anni, alle soglie dell’estate, si avvicina il momento della manifestazione più amata da tutti gli appassionati...

Torna Vini d’Autore con 80 cantine e oltre 400 vini in assaggio

Ancora poche settimane a Vini d'Autore - Terre d'Italia, l'attesissima kermesse toscana giunta alla sua quinta edizione e dedicata all'eccellenza vinicola nazionale. Saranno 80...

“Alba di Maggio” per celebrare l’Albana, Regina di Romagna

Ritorna anche in questo 2017 l’“Albana Dèi”, la manifestazione dedicata ai vini di tipologia “secco” ottenuti da uve Albana della prestigiosa DOCG Romagna. Visto...

Il 13 e 14 maggio torna Nizza è Barbera

A Nizza Monferrato, nel cuore astigiano del Patrimonio Unesco di vigneti, maggio si tinge di rosso con Nizza è Barbera, due giorni di festa...

Il Franciacorta Corteaura al Porto Cervo Wine Festival

Dal 12 al 14 maggio 2017 Corteaura parteciperà alla nona edizione del Porto Cervo Wine Festival, un appuntamento ideato per far incontrare i produttori...

Barbera del Sannio, rosso autoctono in versione Bio

Il Sannio, anticamente luogo di battaglie, oggi patria di una grande Doc. Territorio vasto ed articolato, a forte vocazione vitivinicola, dove da tante piccole...

La Falanghina del Sannio protagonista a Milano

Venticinque etichette sannite saranno protagoniste domani al Banco d’Assaggio organizzato dalla sezione di Milano dell'Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav). Il Banco, con sessantacinque...

La Montina, 30 anni di Franciacorta con “Selezione Montecolo”

“Siamo un campo di grano maturo, a trent’anni, non più acerbi e non ancora secchi: la linfa scorre in noi con la pressione giusta,...

Sorrento Rosé, il 13 e 14 maggio il primo festival dei vini rosati

È tutto pronto per Sorrento Rosé, il primo festival dei vini rosati in programma sabato 13 e domenica 14 maggio nel capoluogo della penisola...

Terroir Marche Festival 2017

Dopo il successo delle prime due edizioni del 2015 e del 2016, torna Terroir Marche Festival, in programma nei giorni 20 e 21 maggio...