Sulle colline modenesi, patria d’elezione del Lambrusco Grasparossa, si trova una delle realtà vitivinicole più interessanti all’interno del panorama emiliano: la cantina TerraQuilia. Condotta...
La partecipazione del Piemonte al Vinitaly di Verona ha una lunghissima tradizione e costituisce una delle più importanti iniziative di promozione e di marketing...
Alla fine del XIX Secolo si descrive l'Azienda Agricola OTTELLA, come “l'unica cantina veronese produttrice di Lugana” all'interno del testo di G.B. Perez “La...
Natura, autenticità, evoluzione, qualità. Sono queste le “parole d’ordine” che guidano il pensiero e il lavoro di Annalisa Zorzettig, che ha preso la conduzione...
Territorio, aumento della produzione e della competitività. È con queste parole d’ordine che la cantina friulana Vini La Delizia ha avviato un piano d’investimento...
Luca Sanjust proprietario della Tenuta di Petrolo e già Presidente di Valdarno di Sopra DOC, è stato nominato oggi Vicepresidente di A.VI.TO. (Associazione vini...
La famiglia Muratori arriva in Val di Cornia (nell’alta Maremma Livornese) alla fine degli anni Novanta, acquisendo 100 ettari di cui 72 vennero vitati....
“Un riconoscimento importante premia l'impegno e il lavoro portato avanti dal Consorzio in questi anni”. Con queste parole Paolo De Castro, Europarlamentare della Commissione...
Il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2011 di Rocca delle Macìe si piazza all’ottavo posto nella classifica stilata dal magazine Gentleman (“Milano Finanza”)...
Valle dell’Acate, storica cantina ragusana gestita da Gaetana Jacono, ha conquistato la medaglia d’oro al “Sakura Japan Women’s Wine Awards 2016”, concorso enologico internazionale...
Il 15° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2016, andato in scena il 21 febbraio nella prestigiosa sede del Museo Internazionale...
La guida “Vitae” 2016 individua nel vino della cantina Roberto Zonin l’espressione più tipica e rappresentativa del Veneto. Il vino più rappresentativo del Veneto è...
Anteprima Sagrantino 2012, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco per la valorizzazione delle produzioni d’eccellenza del territorio umbro, si chiude con ottimi risultati:...
Aumentare la percentuale delle bottiglie vendute all’estero, anzi raddoppiarla. Un obiettivo ambizioso per Casale del Giglio, l’Azienda Vitivinicola che, già da diversi anni, è...
Va a Sebastian Nasello, enologo del Podere Le Ripi di Montalcino (SI), il Premio Giulio Gambelli 2016, riconoscimento creato nel 2012 da ASET (Associazione...
Si apre con ottimi presupposti Anteprima Sagrantino 2012, appuntamento enologico del Consorzio Tutela Vini Montefalco, volto ad allargare la cultura delle denominazioni montefalchesi presso...
In questi giorni sui media locali, regionali e nazionali ha tenuto banco una questione assai importante e delicata che rischia di penalizzare in maniera...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy