La culla del Gewürztraminer, vitigno aromatico per eccellenza, è l’Alto Adige e Cantina Tramin è il produttore altoatesino che ne ha fatto una missione,...
Il “sistema Montalcino” da oggi è più forte. È stata infatti approvata dall'assemblea del Consorzio del Brunello la creazione della “Fondazione Territoriale Brunello di...
Concluso il commissariamento, eletto il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio di Amministrazione, ufficialmente operativa la nuova squadra di lavoro.
Brindisi, sorrisi, tanta voglia di...
Giancarlo Carriero, proprietario de L’Albergo della Regina Isabella di Ischia, si pone da sempre l’obiettivo di valorizzare l’isola e le sue risorse. Il suo amore...
Virtuosi Vignerons quelli che raccoglie la CVA Canicattì, la cantina sociale che, in poco meno di 10 anni, ha raddoppiato volume e valore, costruendo...
Il miglior sommelier del mondo 2010 Luca Gardini è il ‘Profeta in patria’ del Romagna Wine Festival 2016. Il riconoscimento per una carriera dedicata...
Si alza domani il sipario sulla cinquantesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati che ogni anno richiama a Verona...
La cinquantesima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile, si arricchisce di un appuntamento prestigioso e nella giornata inaugurale...
La grande vetrina del vino mondiale, il nuovo concorso enologico del Vinitaly con 2.700 vini provenienti da 27 paesi giudicati da una super giuria selezionata...
Un francobollo dedicato alla DOCG Montello. Il vino tutelato dal Consorzio Vini Asolo Montello comparirà su un francobollo da 0,95 euro che sarà presentato...
L’Area Studi di Mediobanca presenta l’aggiornamento annuale dell’indagine sul settore vinicolo italiano e internazionale. Il faro è puntato su 136 società produttrici con fatturato superiore...
Tenute Rubino arriva al Vinitaly con tante frecce da scoccare, forte di un'esperienza produttiva, negli ultimi anni, in forte espansione, centrata sui vitigni autoctoni,...
C’è chi è in conversione o ha già ottenuto la certificazione biologica, chi invece ha intrapreso la via della lotta integrata. Alcuni, invece, hanno...
La gamma Quintopasso, nata nel 2014 e voluta dalla famiglia Chiarli per rendere omaggio al vitigno principe dell’enologia modenese, il Sorbara, si arricchisce di...
135 anni di storia, sette diverse etichette, una solida reputazione nel mondo dell’ho.re.ca.: alla Cinquantesima edizione di Vinitaly Vinicola Serena si presenta come una...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy