15 C
Roma
30 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

E’ siciliano il vino bianco Campione del Mondo 2016

È autenticamente “Born in Sicily” il vino bianco Campione del Mondo del 2016. È l’Aquilae Grillo Bio 2015 di CVA Canicattì, che grazie ad...

E’ Selida il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin

La culla del Gewürztraminer, vitigno aromatico per eccellenza, è l’Alto Adige e Cantina Tramin è il produttore altoatesino che ne ha fatto una missione,...

E’ nata la Fondazione Brunello di Montalcino

Il “sistema Montalcino” da oggi è più forte. È stata infatti approvata dall'assemblea del Consorzio del Brunello la creazione della “Fondazione Territoriale Brunello di...

La Vis: Per la cooperativa trentina è iniziata la fase di rilancio

Concluso il commissariamento, eletto il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio di Amministrazione, ufficialmente operativa la nuova squadra di lavoro. Brindisi, sorrisi, tanta voglia di...

La nuova vita delle uve dimenticate di Ischia

Giancarlo Carriero, proprietario de L’Albergo della Regina Isabella di Ischia, si pone da sempre l’obiettivo di valorizzare l’isola e le sue risorse. Il suo amore...

L’Uvalino, vino raro dell’antico Piemonte

In quelle 5 mila bottiglie c’è la volontà di custodire un vitigno oramai raro ma un tempo assai diffuso tra i filari dell’Astesana, in...

CVA Canicattì punta sui vitigni autoctoni siciliani

Virtuosi Vignerons quelli che raccoglie la CVA Canicattì, la cantina sociale che, in poco meno di 10 anni, ha raddoppiato volume e valore, costruendo...

A Luca Gardini il premio ‘Profeta in patria’

Il miglior sommelier del mondo 2010 Luca Gardini è il ‘Profeta in patria’ del Romagna Wine Festival 2016. Il riconoscimento per una carriera dedicata...

Il vitigno Falanghina tra i vini bianchi più noti in Italia

Si alza domani il sipario sulla cinquantesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati che ogni anno richiama a Verona...

Presentazione del docufilm “Renato Ratti. L’innovatore del barolo”

La cinquantesima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile, si arricchisce di un appuntamento prestigioso e nella giornata inaugurale...

Feudo Disisa: Chara Miglior bianco al Vinitaly 5 Star Wines

La grande vetrina del vino mondiale, il nuovo concorso enologico del Vinitaly con 2.700 vini provenienti da 27 paesi giudicati da una super giuria selezionata...

Il Montello DOCG diventa francobollo

Un francobollo dedicato alla DOCG Montello. Il vino tutelato dal Consorzio Vini Asolo Montello comparirà su un francobollo da 0,95 euro che sarà presentato...

Enoitalia, a Vinitaly con una nuova immagine firmata da talenti italiani

Nuovo logo, nuova immagine, limited edition d’autore e uno stand che è galleria d’arte e di design. A Vinitaly 2016 scende in campo una...

Il vino italiano continua a crescere all’estero

L’Area Studi di Mediobanca presenta l’aggiornamento annuale dell’indagine sul settore vinicolo italiano e internazionale. Il faro è puntato su 136 società produttrici con fatturato superiore...

Tenute Rubino, un Vinitaly col segno + e in rosa

Tenute Rubino arriva al Vinitaly con tante frecce da scoccare, forte di un'esperienza produttiva, negli ultimi anni,  in forte espansione, centrata sui vitigni autoctoni,...

Sui Colli Fiorentini il Chianti è sempre più “green”

C’è chi è in conversione o ha già ottenuto la certificazione biologica, chi invece ha intrapreso la via della lotta integrata. Alcuni, invece, hanno...

Nasce il nuovo Quintopasso Pas Dosè della famiglia Chiarli

La gamma Quintopasso, nata nel 2014 e voluta dalla famiglia Chiarli per rendere omaggio al vitigno principe dell’enologia modenese, il Sorbara, si arricchisce di...

Firriato al Vinitaly 2016

E' una Firriato con le vele gonfie di vento, quella che sbarca al 50° Vinitaly di Verona, forte di un 2015 in netto incremento...

Braida di Bologna Giacomo al Vinitaly 2016

“Una storia di successo” - Cinquanta edizioni anche per la cantina di Rocchetta Tanaro, dal 1967 a quella di quest’anno: con altre 41 aziende,...

Vinicola Serena: 135 anni di attività sostenuti dalla qualità

135 anni di storia, sette diverse etichette, una solida reputazione nel mondo dell’ho.re.ca.: alla Cinquantesima edizione di Vinitaly Vinicola Serena si presenta come una...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane