Salerno, Sannio e Vesuvio insieme, per una promozione congiunta e per ottimizzare le iniziative, puntando su un impegno comune. Proseguono in Alto Adige, nell'ambito...
Dopo l’iniziativa per Amatrice i sindaci delle Città del Vino sabato saranno a Matelica, nelle Marche, per richiamare all’attenzione della politica i problemi dei...
Un territorio dal grande potenziale enologico, caratterizzato da suoli di diversa natura e ancora inalterati. Così gli esperti hanno presentato i Colli Berici durante...
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio goriziano, personaggio di spicco del...
“La qualità degli imprenditori vitivinicoli italiani e l’eccellenza del nostro vino continuano a macinare record dell’export con un trend di aumento dell’8% a valore...
Presentata in anteprima dal Seminario Permanente Luigi Veronelli lo scorso venerdì a Venezia, sarà disponibile da domani, giovedì 26 ottobre, in tutte le librerie...
Tante varietà, decine e decine di etichette, ma una sola terra che lo differenzia dal vicino (solo geograficamente) cugino campano. Perché è proprio per...
Ancora una volta il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conferma il suo dato di internazionalità. Alla sua tredicesima edizione,...
L’Autunno segna un momento importante per le aziende vitivinicole. La vendemmia si è praticamente completata ed in cantina gli enologi sono impegnati ad estrarre...
Fresco quando rosato, scuro e corposo adatto a buon invecchiamento oppure fruttato e pieno: il Lagrein ha rivelato tre sue tipiche attitudini anche in...
Continua il crescendo dei vini sanniti. Nello scenario delle principali guide del vino, edizioni 2018, il Sannio si ritaglia un ruolo rilevante, raccogliendo consensi...
È innanzitutto una questione culturale, che richiede lo sforzo di integrare il concetto di agricultura in quello, più che millenario, di agricoltura. In una...
La 25a edizione del prestigioso Concorso Mondial des Vins Extrêmes, organizzato dal Cervim (Centro Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna), con...
Si è conclusa, da pochi giorni, la vendemmia all’Azienda Agricola Lorenzon. Anche la cantina di San Canzian d’Isonzo, che oggi vanta una tecnologia tra...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy