11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia 2018”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Anche quest’anno il Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia 2018” organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo, si farà in Abruzzo. Il Concorso è stato approvato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali giusto DG PQAI – PQAI 04 – Prot. N.0083301 del 16/11/17.

Dopo il brillante successo delle passate edizioni con la partecipazione di cantine di tutte le regioni d’Italia e con numerosi riconoscimenti per la serietà e la professionalità dello staff organizzativo, delle commissioni di valutazione e dell’organizzazione generale, si confida in una partecipazione ancora più importante e significativa. Già numerose sono le adesioni di tante cantine di varie regioni italiane.

Il Concorso Enologico si svolge con il patrocinio di Enti e di Organizzazioni nazionali e sotto la supervisione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. I campioni dovranno pervenire presso la sede della Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo entro il 26 maggio 2018. Le degustazioni inizieranno il 13 giugno 2018 e la premiazione avrà luogo il giorno 14 luglio 2018.

Il regolamento, la scheda d’iscrizione e il verbale di prelievo e tutte le altre informazioni sul concorso e sulle passate edizioni sono consultabili sul sito ufficiale www.premioqualitaitalia.org e la mail di riferimento è: concorso@premioqualitaitalia.org, tel. 085.21963.

Anche quest’anno l’organizzazione si propone lo scopo di mettere in evidenza la migliore produzione italiana per le categorie dei vini ammessi al concorso, valorizzare le tipicità italiane e regionali, presentare al pubblico le tipologie dei vini caratteristici di ogni regione, premiare lo sforzo delle Aziende produttrici e stimolare il continuo miglioramento qualitativo dei loro prodotti contribuendo così alla divulgazione del brand Italia nel mondo.

I vini premiati saranno oggetto per l’intero anno 2018 di particolari azioni promozionali da parte della Scuola Leonardo.

Le categorie di vino a concorso sono:

  • IGT (Indicazione Geografica Tipica: Rossi, Bianchi e Rosati)
  • DOC (Denominazione di Origine Controllata: Rossi annate 2017, 2016, 2015, 2014, 2013 e precedenti, Bianchi annate 2017, 2016 e precedenti, Rosati)
  • DOCG (Denominazione di Origine Controllata Garantita: Rossi e Bianchi e Rosati)
  • Vini Frizzanti (Rossi DOC e IGT, Bianchi DOC e IGT, Rosati DOC e IGT)
  • Vini spumanti (Rossi VSQ, DOC VSQ e IGT VSQ, Bianchi VSQ, DOC VSQ e IGT VSQ, Rosati VSQ, DOC VSQ e IGT VSQ)
  • Vini passiti (DOC, IGT)

La Direzione della Scuola Leonardo è orgogliosa di essere riuscita anche per l’anno 2018 a tenere il concorso nella nostra regione a testimonianza di una grande vitalità del settore.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane