Attribuire a ogni vino una propria identità, fin dall’etichetta: questo è uno degli obiettivi del restyling de I Vitigni Classici di Alois Lageder. I...
Sono 7 i Sindaci delle Città del Vino che sabato 9 marzo riceveranno un attestato che celebra il 50° anniversario dell'istituzione di quattro storiche...
Cresce il numero di Vignaioli Indipendenti FIVI che parteciperanno a Vinitaly 2019: quest’anno saranno 212, tutti riuniti nell’area comune al Padiglione 8, in uno...
Le analisi di consumi di Signorvino proseguono nel mese di marzo per divulgare dati e brevi analisi che sappiano dare indicazioni al settore, stavolta...
Un appuntamento imperdibile per tutti i wine lover con le eccellenze vinicole di questa regione: questo è Terre di Toscana, manifestazione che vede la...
Le eccellenze della vitivinicoltura vesuviana in mostra al Museo Archeologico Nazionale (MANN), cuore pulsante delle più interessanti iniziative culturali ideate e realizzate nella grande...
Enoteche in Italia: secondo i dati diffusi dalla Coldiretti a gennaio 2018, la crescita negli ultimi cinque anni è del 13%, per un numero complessivo di...
Michele Chiarlo continua a investire sul Nizza docg. In un periodo particolarmente felice per la neonata denominazione e per il Nizza Cipressi, che nel...
I sindaci del territorio ‘Sannio Falanghina’ si sono ritrovati presso la Casa Comunale di Castelvenere per il consueto incontro settimanale per la programmazione degli...
Villa Montepaldi, l'azienda agricola dell'Università degli Studi di Firenze, presenta sul mercato un nuovo prodotto che parla di storia e di antiche tradizioni: San...
Sembrava impossibile bissare il successo dell’anno scorso, quando oltre 250 giornalisti erano accorsi all’anteprima, e invece Benvenuto Brunello conferma e supera i propri record....
Dall’Italia alla Cina, tanti riconoscimenti per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. della Carpenè Malvolti. Dopo la significativa affermazione quale Miglior Prosecco dell’Anno al...
A Benvenuto Brunello 2019 oggi il protagonista è Alex Zanardi, che ha realizzato la formella celebrativa dell’annata 2018, collocata sul muro del Palazzo Comunale...
Le prime bottiglie della vendemmia 2018 della Doc delle Venezie debutteranno al Wine Paris, la nuova fiera dedicata al vino della capitale francese.
“Iniziamo un...
Astoria adotta la certificazione SQNPI: un sistema che parte dalla sostenibilità del territorio. Tutto limitato e misurabile, persino l’acqua. Giorgio e Paolo Polegato: “niente...
La riforma della Politica Agricola Comune (PAC-Post 2020) è una sfida cruciale per la competitività del vino italiano e, per il valore economico che questo rappresenta,...