15.5 C
Roma
8 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Busi (Consorzio Vino Chianti): “La situazione della filiera non è piĂ¹ sostenibile”

Le misure emergenziali adottate dal Governo per contenere la diffusione del COVID-19 hanno costretto diversi settori produttivi a fermarsi quasi del tutto. La filiera...

Viaggi in detrazione fiscale. Una cura per l’enoturismo e l’Italia dei piccoli Comuni

Mentre si valutano le modalitĂ  di ripartenza economica e sociale e si fanno ipotesi sulle prossime vacanze estive, se le faremo, dai sindaci delle...

AIS Veneto: la cultura del vino viaggia online

AIS Veneto intensifica la presenza in rete e dà vita agli appuntamenti online dedicati al mondo dei Sommelier. Dal 15 aprile sarà ufficialmente attivo Primo...

Aqua di Venus: Ruffino presenta il Rosé nato sulla costa tirrenica

Ruffino, storica azienda vitivinicola di Pontassieve, sinonimo di Toscana nel mondo dal 1877, presenta ufficialmente il suo Rosé nato sulla costa Toscana: Aqua di...

Vino: filiera chiede a ministro confronto urgente

La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, CIA, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi...

Vino (IMT): Marche allo stremo, misure finanziarie insufficienti

Tempesta perfetta per i produttori di vino marchigiani, alle prese con una crisi economica senza precedenti dettata dall’emergenza coronavirus e dal conseguente azzeramento dei...

Asolo Prosecco: +10,4% di vendite nel primo trimestre 2020

L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo trimestre del 2020 con un incremento di vendite del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. La piĂ¹...

Luce Brunello 2015: l’omaggio di Tenuta Luce all’eccellente tradizione vitivinicola di Montalcino

Da maggio sarĂ  disponibile per tutti gli estimatori di questo indiscusso blasone enologico Luce Brunello 2015, il tributo di Tenuta Luce al grande vino...

Tedeschi sperimenta nuove tecniche colturali per contrastare il cambiamento climatico

Resistere al caldo, sapersi difendere dalle scottature, maturare il piĂ¹ tardi possibile. Sono solo alcuni dei cambiamenti che l'andamento climatico impone alle uve della...

F&P Wine Group continua la sua attivitĂ  e pensa con ottimismo al futuro

Le previsioni di trend per il 2020 di F&P Wine Group poggiavano a gennaio su ottime premesse: partendo dalla considerazione di un 2019 caratterizzato...

AIS Veneto e Amorim Cork Italia insieme per il progetto ETICO

Nasce in Veneto la collaborazione tra l’Associazione Italiana Sommelier e Amorim Cork Italia e AIS Veneto diventa così la prima struttura regionale AIS a sostenere il...

Interpretare il terroir: il Soave dĂ  il via a una nuova ricerca

Da sempre il Soave risulta uno dei territori piĂ¹ indagati sia dal punto di vista pedologico, analizzato in ogni suo piĂ¹ intimo aspetto, che...

Valdo Spumanti affronta l’emergenza sanitaria con interventi a favore dei dipendenti

Il mondo del vino reagisce all’emergenza creata dal Covid19. Anche nella terra del Prosecco, dal 2019 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è stato recuperato l’ospedale Guicciardini...

Umbria Top Wines condivide la scelta di Veronafiere di rimandare Vinitaly al 2021

“Condividiamo la scelta di Veronafiere di annullare il Vinitaly, così come la decisione di collocarlo al prossimo anno, per consentire all’Italia del vino di...

Il Soave ricerca il segreto della sua longevitĂ 

Si chiama SIMPOSIO (Sviluppo di una architettura portatile per l'implementazione di modelli previsionali della shelf-life del vino Soave) il nuovo progetto che vede protagonista...

Emergenza Covid-19, la FISAR Roma e Castelli Romani dona 2.500 euro allo Spallanzani

La Delegazione della Capitale ha deciso di accogliere la richiesta di fondi dell’ospedale romano, e invita i soci a contribuire anche singolarmente. “In questi...

Coronavirus, la filiera del vino scrive alla ministra Bellanova

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni...

Gli Organismi di certificazione del vino italiano a fianco dei produttori

Gli Organismi di certificazione del vino italiano sono al fianco dei produttori. La grave emergenza sanitaria ed economica che il Paese sta vivendo non...

VinNatur: un logo garanzia di qualitĂ 

Il logo associativo da apporre sulla bottiglia come segno distintivo di qualitĂ  per i consumatori. Ăˆ la scelta dell’Associazione VinNatur che durante l’ultima assemblea ha...

Puglia: Non ci sono le condizioni necessarie per il Vinitaly 2020

“In questo periodo di evoluzione dello stato di emergenza, ci rendiamo conto di quanto sia necessario presentare un settore unito con degli obiettivi condivisi. Tra...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane