21.3 C
Roma
19 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

F&P Wine Group continua la sua attività e pensa con ottimismo al futuro

Le previsioni di trend per il 2020 di F&P Wine Group poggiavano a gennaio su ottime premesse: partendo dalla considerazione di un 2019 caratterizzato...

AIS Veneto e Amorim Cork Italia insieme per il progetto ETICO

Nasce in Veneto la collaborazione tra l’Associazione Italiana Sommelier e Amorim Cork Italia e AIS Veneto diventa così la prima struttura regionale AIS a sostenere il...

Interpretare il terroir: il Soave dà il via a una nuova ricerca

Da sempre il Soave risulta uno dei territori più indagati sia dal punto di vista pedologico, analizzato in ogni suo più intimo aspetto, che...

Valdo Spumanti affronta l’emergenza sanitaria con interventi a favore dei dipendenti

Il mondo del vino reagisce all’emergenza creata dal Covid19. Anche nella terra del Prosecco, dal 2019 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è stato recuperato l’ospedale Guicciardini...

Umbria Top Wines condivide la scelta di Veronafiere di rimandare Vinitaly al 2021

“Condividiamo la scelta di Veronafiere di annullare il Vinitaly, così come la decisione di collocarlo al prossimo anno, per consentire all’Italia del vino di...

Il Soave ricerca il segreto della sua longevità

Si chiama SIMPOSIO (Sviluppo di una architettura portatile per l'implementazione di modelli previsionali della shelf-life del vino Soave) il nuovo progetto che vede protagonista...

Emergenza Covid-19, la FISAR Roma e Castelli Romani dona 2.500 euro allo Spallanzani

La Delegazione della Capitale ha deciso di accogliere la richiesta di fondi dell’ospedale romano, e invita i soci a contribuire anche singolarmente. “In questi...

Coronavirus, la filiera del vino scrive alla ministra Bellanova

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni...

Gli Organismi di certificazione del vino italiano a fianco dei produttori

Gli Organismi di certificazione del vino italiano sono al fianco dei produttori. La grave emergenza sanitaria ed economica che il Paese sta vivendo non...

VinNatur: un logo garanzia di qualità

Il logo associativo da apporre sulla bottiglia come segno distintivo di qualità per i consumatori. È la scelta dell’Associazione VinNatur che durante l’ultima assemblea ha...

Puglia: Non ci sono le condizioni necessarie per il Vinitaly 2020

“In questo periodo di evoluzione dello stato di emergenza, ci rendiamo conto di quanto sia necessario presentare un settore unito con degli obiettivi condivisi. Tra...

I cru del Soave sono ora riconosciuti anche dall’Unione Europea

I 33 cru del Soave sono ufficialmente entrati a far parte della storia moderna del Soave. E’ infatti stata pubblicata in Gazzetta Europea la...

Export Vino 2019: continua la crescita, vale 6,4 miliardi (+3,2%)

L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi,...

Zorzettig: dal Friuli una bottiglia speciale a sostegno dell’Ospedale di Udine

Zorzettig organizza una raccolta fondi per sostenere il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Universitario Santa Maria della Misericordia di Udine impegnato nell’emergenza Covid-19. L’Azienda...

Le Donne del Vino celebrano la festa della donna colorando le botti di verde

Avrebbe dovuto essere un grande evento collettivo nazionale, come quello degli altri anni. Invece l’emergenza coronavirus e le disposizioni per contenere il contagio hanno...

Maremma Toscana: approvati il bilancio e la strategia operativa

Si è tenuta a Grosseto nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nel corso della quale sono stati...

Il Soave alla FAO: focus sulla biodiversità

Il Soave protagonista del grande forum sulla biodiversità che si è tenuto in questi giorni alla sede FAO di Roma e che ha posto...

Master del Sangiovese 2020 al toscano Davide D’Alterio

Il 17° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2020, andato in scena il 23 febbraio a Casa Spadoni di Faenza nell’ambito...

Vino: 2015, annata storica per Brunello di Montalcino

Aromi intensi di frutta matura, ottimo rapporto tra struttura tannica e acidità e lunga persistenza aromatica sia al naso che al palato, per un...

Brunello e Barolo tra i grandi vini del mondo

Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane