26.1 C
Roma
14 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Assovini Sicilia al Vinitaly 2025: la Sicilia, wine destination unica

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite presso il Padiglione 2 del Salone Internazionale...

Vinitaly 2025 con il Consorzio Morellino di Scansano: in fiera con 63 vini di Annata e Riserva

Il Consorzio Morellino di Scansano sarà tra i protagonisti di Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. 42 aziende porteranno...

Il Lazio vitivinicolo prova a fare squadra con il Bellone

Prima i dati, quantitativi e scientifici, poi le strategie e, infine, la degustazione. Questo il percorso di “Bellone Lab 0.1”, l’evento organizzato a Cori...

Barolo DOCG Riserva Tortoniano 2019: annata superclassica in edizione limitata

Michele Chiarlo presenta sul mercato il Barolo Docg Riserva Tortoniano 2019, prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, sarà disponibile con una tiratura limitata di 4.000...

Tonnino presenta il nuovo Ceuso Bianco 2023 DOC Alcamo

La famiglia Tonnino attende la primavera con il Ceuso Bianco 2023, un vino nato nelle campagne della Sicilia Occidentale e che vuole offrire un...

Segnali positivi per la Doc Colli Berici: internazionali e Tai Rosso trainano la crescita

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, nonostante le difficoltà che sta affrontando il mercato vitivinicolo, annuncia per la Doc Colli Berici un...

IMT: le Marche volano a ProWein

L’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) fa rotta su ProWein e, dal 16 al 18 marzo, mette in vetrina a Düsseldorf la qualità del...

I vini della Calabria sotto i riflettori a Prowein 2025

I vini calabresi tornano sul palco del Prowein, uno degli eventi enologici più influenti a livello internazionale che, da oltre trent’anni, fa di Düsseldorf...

Lugana DOC protagonista a Prowein: il Consorzio porta la qualità del vino bianco icona del Lago di Garda nel mondo

Il Consorzio Tutela Lugana DOC tornerà in prima linea a Prowein, fiera internazionale del settore vinicolo, che si terrà a Düsseldorf dal 16 al...

Tenuta Carretta presenta la sua interpretazione del Nizza Docg con due nuove etichette

Tenuta Carretta, storica cantina di Piobesi d’Alba, amplia il proprio percorso di valorizzazione delle grandi denominazioni piemontesi con un progetto dedicato al Nizza DOCG....

Guide enologiche internazionali: 145 punteggi massimi per i vini altoatesini

La valutazione delle più prestigiose guide enologiche è una sorta di certificazione per i viticoltori e gli enologi e, pertanto, il settore attende con...

Il Barolo dell’Ottimismo: un nuovo capitolo della collezione Renaissance

Fontanafredda presenta la quarta edizione del progetto “Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità”, iniziato nel 2022 in occasione del 30° anniversario del Barolo...

Monteverro, un 2025 ricco di appuntamenti nazionali e internazionali

Monteverro, eccellenza vitivinicola della Maremma autentica, si distingue per il suo carattere poliedrico e la vocazione internazionale: proprietà tedesca con Julia e Georg Weber,...

Le Manzane, Springo Black: l’eleganza del Rive di Rua e l’impervia rinascita di un vigneto

Intrigante, sofisticato e avvolto da un’aura di fascino misterioso. Nasce Springo Black Conegliano Prosecco Superiore Rive di Rua Docg, il nuovo brut della cantina...

Rosato Rohesia Cantele: nuovo tappo a vite!

Cantele Winery festeggia l’ingresso nella seconda decade di Negroamaro Rosato Rohesia, uno dei vini più rappresentativi e amati dell’azienda salentina, e regala a questo...

Germania, Canada, Regno Unito e Italia: il Soave ai nastri di partenza

Gli attuali trend di mercato richiedono vini freschi, sapidi e dal moderato contenuto alcolico? Il Soave risponde e lo fa attraverso un fitto calendario...

I produttori del Nizza DOCG si riuniscono per valutare le annate in arrivo sul mercato

Lunedì 24 febbraio l'Associazione Produttori del Nizza ha tenuto il suo tradizionale appuntamento di degustazione alla cieca riservata a produttori ed esperti della denominazione....

Luce, il vino icona di Tenuta Luce compie 30 anni

Tenuta Luce presenta Luce 2022, la vendemmia che segna un importante traguardo storico: il 30° anniversario dalla prima vendemmia prodotta, la 1993. Un percorso...

Completato lo studio di zonazione dei vigneti di Tenuta di Artimino

Il percorso di valorizzazione della Tenuta di Artimino ha preso avvio nel 2022 con l'importante studio di zonazione dell’intera tenuta viticola, un progetto strategico...

Tenuta Mazzolino alla Slow Wine Fair “il Pinot nero lo portiamo noi!!

La Slow Wine Fair di Bologna è – per Tenuta Mazzolino- un po’ come una seconda casa. “Siamo qui dalla prima edizione e ogni anno...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane