27.2 C
Roma
12 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Grande successo per Best Wine Stars 2025

Con la recente nomina di Fiera di settore e con il patrocinio del Comune di Milano, la sesta edizione di Best Wine Stars si...

Il Consorzio Vini dei Colli di Parma chiude il Festival della Malvasia con una visione che guarda al futuro

Si è conclusa anche la XXIX edizione del Festival della Malvasia a Sala Baganza, lasciando al Consorzio Vini dei Colli di Parma – promotore...

Vino, UIV: Nel 1° trimestre mercato e consumi in recessione

Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno. Una spirale negativa - rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) -...

Case Vecie 2022: il Valpolicella Superiore di Brigaldara che esalta l’identità territoriale

Brigaldara presenta la nuova annata 2022 del Valpolicella Superiore DOC Case Vecie, espressione distintiva del territorio della Valpolicella e piĂ¹ precisamente del cru omonimo....

La linea Nostru di Cortese, giovane, bio, vegan e immediata

Una collezione di tre vini biologici e vegan friendly – Catarratto Lucido, Carricante e Nerello Mascalese – che parlano la lingua del consumatore moderno:...

Vino (Oss. UIV): le donne dietro al boom del prosecco negli usa

Sedotte, e conquistate. Sono le donne a sostenere i consumi di Prosecco negli Stati Uniti, dove il re degli sparkling made in Italy registra...

Attems svela il nuovo millesimo del Pinot Grigio Ramato Friuli DOC

Attems presenta Attems Pinot Grigio Ramato 2024 Friuli DOC, il vino che, con la sua eleganza e il suo colore inconfondibile, celebra un’interpretazione moderna...

Destination Lugana, il Consorzio Lugana si racconta al mondo

Prosegue con energia e visione internazionale il percorso del Consorzio Tutela Lugana DOC, che tra maggio e luglio 2025 sarà protagonista di un’intensa attività...

La Madame Martis batte il dom Pérignon

Prima del blasonato Dom Pérignon e al quarto posto della classifica dopo mostri sacri come Egly Ouriet, Krug e Annamaria Clementi di Ca’ del...

VitignoItalia 2025: l’evento a Napoli sempre piĂ¹ business-oriented

Tornano le giornate del vino a Napoli con VitignoItalia 2025, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, da quasi vent’anni punto di...

Marchesi Frescobaldi approda in Sicilia, una delle terre piĂ¹ vocate per il vino

La passione comune per il vino e per le relazioni vere ha sempre regnato sovrana nella sincera amicizia tra Lamberto Frescobaldi e Marco de...

Sfida tra Vermentini: Maìa di SiddĂ¹ra domina il panel del Decanter con 95 punti

Un successo che parla sardo e profuma di eccellenza. Un nuovo e prestigioso riconoscimento si aggiunge al palmarès di Maìa, Vermentino di Gallura DOCG...

Studio UniCredit-Nomisma: la Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino

Nel corso del 2024, l’export dei bianchi Dop siciliani è ulteriormente cresciuto rispetto a quanto già registrato nell’anno precedente, quando le esportazioni registrarono un...

Poderi dal Nespoli amplia la sua gamma di vini

Dal 1929 la cantina forlivese Poderi dal Nespoli rappresenta un’identità romagnola in continua evoluzione, radicata nella tradizione ma sempre proiettata verso nuove prospettive enologiche....

Lungarotti presenta il Progetto 1962

C’è un momento nella storia di ogni azienda familiare in cui si sente il bisogno di guardarsi allo specchio. Per Lungarotti, questo momento è...

Pietro Colosi festeggia i suoi primi dieci anni in azienda: tra tradizione di famiglia e visione per il futuro

Dieci anni sono passati da quel 24 aprile 2015, giorno in cui Pietro Colosi discuteva la sua tesi di laurea a San Michele all’Adige e, appena...

Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano esprime preoccupazione per i dazi USA

Il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, rappresentante dei produttori di una delle denominazioni vinicole italiane piĂ¹ antiche e prestigiose, esprime profonda preoccupazione per...

Principe di Corleone al Vinitaly 2025

ĂˆÂ una delle realtà storiche del vino siciliano, con piĂ¹Â di un secolo di vita alle spalle. Un’esperienza produttiva, legata alla terra e all’identità del territorio, che ha...

Assovini Sicilia al Vinitaly 2025: la Sicilia, wine destination unica

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite presso il Padiglione 2 del Salone Internazionale...

Vinitaly 2025 con il Consorzio Morellino di Scansano: in fiera con 63 vini di Annata e Riserva

Il Consorzio Morellino di Scansano sarĂ  tra i protagonisti di Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. 42 aziende porteranno...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane