21.5 C
Roma
9 Luglio 2025

I Balzini

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

I Balzini

L’azienda si trova nel cuore della Toscana centrale, e prende il nome dal toponimo del vigneto situato di fronte alla casa padronale e che riposa appunto su piccole balze. Condotta da Diana D’Isanto, figlia di Antonella e Vincenzo, I Balzini fin dall’inizio si è specializzata nella produzione di vini a indicazione geografica tipica prodotti con le uve che meglio si adattavano alle caratteristiche dei terreni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot.

I vigneti – impiantati a 250 metri s.l.m. – godono di un microclima ideale e presentano un’esposizione completamente a sud con i filari orientati in direzione nord-sud per avere la massima insolazione ed una distribuzione della luce sui filari omogenea. CiĂ² permette una perfetta maturazione delle uve, e quindi di ottenere una materia prima di qualitĂ . In queste condizioni pedoclimatiche, il Sangiovese nasce con un carattere deciso e raffinato, mentre la presenza di tufo nei vigneti dove sono stati impiantati il Cabernet e il Merlot dona un timbro di sublime morbidezza che esalta il tono dolce , fruttato ed avvolgente di queste uve capaci. La fusione con il Sangiovese dĂ  quindi origine a vini eleganti e inconfondibili.

Il primo vino prodotto in azienda, I Balzini White Label, nasce da un 50% di Sangiovese e da un 50% di Cabernet, mentre I Balzini Black Label presenta nel blend di Cabernet e Merlot in parti uguali. La gamma di prodotti è poi aumentata nel 2006, stavolta tutto da uve autoctone, nasce I Balzini Green Label, a base di Sangiovese e Mammolo e dopo ancora qualche anno, I Balzini Red Label con Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Infine I Balzini Pink Label, vino rosato a base di Sangiovese e Merlot.

I vini prodotti dall’Azienda Agricola I Balzini sono oggi sinonimo di qualitĂ , eleganza, e tipicitĂ  territoriale, diversi sono infatti i riconoscimenti ottenuti, che pongono i vini tra i migliori 500 vini italiani, ed in particolare tra i migliori Supertuscans.

I Balzini

LocalitĂ  Pastine, 19
50021 Barberino Val D'Elsa

Firenze (Toscana)

+39 0558075503
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane