Castellari Bergaglio, una storia di famiglia, potremmo iniziare così la presentazione di questa bella azienda di Rovereto, frazione di Gavi, vocata alla coltivazione della vite. Una storia comune a quella di tantissime altre aziende vinicole di tutta Italia. Una storia vecchia piĂ¹ di cento anni, fu infatti il bisnonno di Marco Bergaglio, l’attuale responsabile dell’azienda, che nel lontano 1890 iniziĂ² a produrre vini sfusi. Tuttavia non vi racconteremo tutta la storia della famiglia, se pur importante, ma dell’attuale conduzione, e del forte legame con la zona del Gavi della famiglia Bergaglio.
Mario Bergaglio e la moglie Vanda Castellari sono stati affiancati da alcuni anni dal figlio Marco, che oggi guida con grande professionalitĂ l’azienda, e che ha portato una ventata di freschezza e di nuove idee in cantina. Negli ultimi anni Marco ha viaggiato molto, ha avuto l’opportunitĂ di visitare tante aziende all’avanguardia nella produzione di vini, di assaggiarne i loro vini, di capire come ci si muove in un mercato sempre in crescita e che richiede grandi competenze sia tecniche che commerciali. Grazie all’esperienza maturata negli anni, l’azienda di Marco Bergaglio è oggi una delle piĂ¹ affidabili e continue della zona di Gavi. Dai dodici ettari di vigneti specializzati, situati nei cru storici della DOCG Gavi, e coltivati esclusivamente a Cortese, i Bergaglio ricavano uva di primissima qualitĂ . Nel vitigno Cortese, i Bergaglio ci hanno sempre creduto, ed hanno per questo rifiutato scelte facili come quella del taglio con altri vitigni che rendessero il vino piĂ¹ idoneo ad un gusto cosiddetto “internazionale”. Hanno da sempre scelto la via piĂ¹ lunga e piĂ¹ difficile, quella della selezione di una nicchia di mercato che apprezzi i loro prodotti per la loro originalitĂ e peculiaritĂ . Il loro desiderio è, infatti sempre stato quello di produrre vini riconducibili ad un territorio.
Quattro sono i vini prodotti dall’azienda, tutti a denominazione di origine controllata e garantita, e tutti a base cortese, vitigno che trova un habitat ideale in queste terre ricche di argilla e ferro. Nonostante ciĂ² ognuno dei quattro vini presenta caratteristiche organolettiche diverse dagli altri, personalissime, e decisamente molto eleganti. Il livello qualitativo dei vini dell’azienda Castellari Bergaglio è davvero elevato, e trova la sua massima espressione nel particolarissimo Gavi Pilin.
Castellari Bergaglio
Castellari Bergaglio
Castellari Bergaglio
Frazione Rovereto
15066 Gavi
Alessandria (Piemonte)
+39 0143644000