23.9 C
Roma
30 Aprile 2025

Azienda Vitivinicola Ferrando

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Vitivinicola Ferrando

L’azienda Ferrando è certamente quella che ha maggiormente contribuito alla diffusione e alla valorizzazione della conoscenza e dell’immagine di uno dei vini più’ difficili ricavati dalle uve nebbiolo: il Carema. Al contempo la cantina si è conquistata anche un altro merito con la produzione razionale e moderna dell’Erbaluce di Caluso, elevandolo al rango dei migliori e rari bianchi d’Italia. Il raggiungimento di questo obbiettivo è frutto di un impegno di cinque generazioni. Il bisnonno era arrivato ad Ivrea dalla nativa Acqui e nel 1890 vi aveva fondato l’azienda con l’intento di introdurre i vini piemontesi in Valle d’Aosta. Dal 1957 si incomincia a produrre il Carema, si apre una cantina per la produzione e l’invecchiamento nell’omonimo comune. Nel 1967 il Carema diventa DOC. Con il passare del tempo gli impegni dell’azienda si sono rivolti anche alla produzione degli altri vini canavesani, Erbaluce di Caluso, Caluso Passito, Spumante metodo classico, Vendemmia tardiva, Canavese rosso, Canavese bianco.

Oggi l’azienda si è nuovamente rinnovata, costruendo una nuova cantina di produzione ed impiantando un nuovo vigneto nel comune di Piverone (vigneto Cariola) con un sistema di allevamento nuovo per il Canavese (4500 ceppi per ettaro). In questo vigneto oltre ai cru’ dell’azienda si produce un vino unico, il Solativo, prodotto con uve Erbaluce vendemmiate nel mese di Dicembre.

Azienda Vitivinicola Ferrando

Via Torino, 599/A
10015 Ivrea

Torino (Piemonte)

+39 0125641176
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane