20.5 C
Roma
30 Aprile 2025

Azienda Agricola Carputo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola Carputo

L’Azienda Agricola Carputo sorge sul costone della piana di Quarto (uno dei crateri spenti dei Campi Flegrei), nel versante che guarda a mezzogiorno, più prossimo al mare, in quel posto assume la denominazione di Viticella, della cui vocazione il nome stesso della collina ne è garanzia. I terreni, accarezzati continuamente da leggera brezza, derivano dall’incessante succedersi di eruzioni e sono ricchi di tufi, ceneri, lapilli, pomici, microelementi che conferiscono alle uve e quindi ai vini sapori e aromi del tutto originali. Sono coltivati a frutteti di basso fusto e Falangina e Piedirosso, dalle quali uve si realizzano e imbottigliano gli omonimi vini che hanno ottenuto nel 1994 l’ambito riconoscimento DOC. Parte di questi divengono spumanti di altissima qualità.

Dal 2000 l’Azienda Agricola Carputo si fregia della certificazione di azienda biologica (UNI EN ISO 9002 n°66). In questi terreni sono al bando tutti gli insetticidi e i concimi non naturali, così come in cantina vengono utilizzati solo prodotti di origine biologica. Alla base della filosofia aziendale c’è il senso della famiglia, esso travalica i limiti di parentela, va oltre, si riversa nello stile di lavoro, nei rapporti con gli altri collaboratori, conferendo all’Azienda Agricola Carputo un respiro di grande umanità. La piena fiducia nei confronti delle singole capacità consente di avere generose e intelligenti collaborazioni, fondamentali per il successo fin qui ottenuto. Il clima, il terreno, i vitigni, la cultura, la sua storia vitivinicola, le basse rese, la tecnologia avanzata ma rispettosa della tradizione, il severo controllo qualitativo: tutto ciò si traduce in vini d’eccellenza.

Azienda Agricola Carputo

Via Viticella, 93
80010 Quarto

Napoli (Campania)

+39 0818760526
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane