21.8 C
Roma
6 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Campo alla Sughera. Verso una dimensione assoluta del Bolgheri. È possibile?

Campo alla Sughera è uno dei punti di riferimento espressivi del territorio di Bolgheri, una tenuta agricola in perenne ascolto dei vigneti, curati da...

Prosecco Pirani, il mondo delle bollicine

Il viaggio della Prosecco Pirani inizia grazie alla passione che il Presidente, Andrea Pirani, ha da sempre avuto per il mondo delle bollicine e...

Con Etilika la qualità del vino “si sente”

Portare i produttori di vino a casa dei consumatori, per valorizzare il lavoro che c’è dietro ogni singola bottiglia: con questo obiettivo Etilika.it, l’enoteca...

Aqua di Venus Toscana IGT 2020, la nuova etichetta dedicata all’anima femminile della Maremma

Oggi 08 marzo 2021, nel giorno dedicato alle donne, Ruffino, storica azienda vitivinicola di Pontassieve, sinonimo di Toscana nel mondo dal 1877, presenta ufficialmente...

La Montina Franciacorta cresce guardando al futuro

La Montina Franciacorta, storica azienda vinicola della famiglia Bozza di Monticelli Brusati (BS), mette a segno un ulteriore passaggio nel suo percorso di crescita...

Parte WineWave, un viaggio ricco di fascino sulla cresta del vino

Cavalcare le onde del vino per degustare sorsi di cultura e meraviglia, realizzando un reportage dove il vino si fa inchiostro della storia dell’uomo....

Ai piedi dell’Etna nasce Tenuta Ferrata: la cantina che festeggia il centenario di Virlinzi

È una realtà storica per il territorio siciliano: un’azienda che ha segnato lo sviluppo nel settore dell’edilizia. La Virlinzi S.p.A. - impresa catanese -...

2021: la Vernaccia di San Gimignano parte alla grande

La Vernaccia di San Gimignano dimostra la sua unicità nei momenti difficili, nei primi due mesi del 2021 i dati dell’imbottigliamento superano di più...

Il “Passito della Solidarietà” a sostegno dei futuri protagonisti della viticoltura eroica di Pantelleria

Era il settembre del 2018 quando l’azienda Marco De Bartoli subì a Pantelleria il furto dell’uva passa appena prodotta dopo quella vendemmia. Un atto...

Tenuta Alois Lageder: dalla DOC Alto Adige si passa all’IGT Vigneti delle Dolomiti

Anno nuovo, cambiamenti in arrivo! Le nuove annate dei vini delle linee “Capolavori" e "Composizioni" della Tenuta Alois Lageder - in commercio nei prossimi...

Vino, quote d’impianto del vigneto europa bloccate fino al 2045

Aumenti della superficie vitata al minimo per i prossimi 25 anni. È quanto emerge dal negoziato interistituzionale sulla Pac in corso, che – rivela...

Vino (UIV): export Italia-USA a -6% nel 2020

Brutta caduta dell’export di vino italiano negli Stati Uniti nel 2020, ma per Unione italiana vini si prospettano ampie schiarite a partire dai prossimi...

Nasce “Legàmi di Vite”, un importante contratto di sviluppo “green”

Nasce “Legàmi di Vite”, importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo dell’Emilia-Romagna che prevede interventi per oltre 115 milioni di euro di cui...

I vini della Maremma Toscana in tour negli Stati Uniti

Ventuno Aziende del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana “giungono virtualmente” negli Stati Uniti con l’obiettivo di raccontare - agli operatori del settore e...

Valdo Prosecco Bio è il miglior spumante biologico

La 12ª edizione del prestigioso Gran Premio Internazionale del Vino Biologico MUNDUS VINI BIOFACH ha attribuito la medaglia d’oro e il premio Best Organic...

Cà del Magro di Monte del Frà: il bianco d’italia che piace nel mondo

Wine Spectator attribuisce 91 punti al Cà del Magro Custoza Superiore Doc 2018 dell’azienda Monte del Frà di Sommacampagna (Verona), il più alto punteggio...

8 Marzo: Monte Zovo e Progetto Quid a sostegno delle donne

In occasione della festa della donna Monte Zovo, l’azienda vinicola della famiglia Cottini a Caprino Veronese, realizza con l’associazione Progetto Quid una speciale wine bag...

Caviro si aggiudica il Premio Impresa Ambiente

Il Gruppo Caviro, con il progetto “Dalla vite alla biocarburazione avanzata, con Caviro è possibile”, si è aggiudicato il Premio Impresa Ambiente 2020 nella...

I genitori del Centesimino svelati grazie a una nuova mappatura genetica

Un’inedita tesi sulle origini del Centesimino, vitigno autoctono del territorio faentino e, in particolare, delle colline di Oriolo dei Fichi, arriva dallo studio scientifico...

FTP Industrial e Fontanafredda insieme per la prima vendemmia del Barolo a emissioni zero al mondo

Realizzare la prima vendemmia di un cru di Barolo al mondo a emissioni zero e celebrare il 2025 stappando la prima bottiglia 100% sostenibile...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane