28.6 C
Roma
19 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Se il Sangiovese soffre il caldo…

Ciuffi di compatto tappeto verde brillante, soffice e vellutato, profumato un segno prezioso e raro... E' il muschio che regolarizza la temperatura e l’umidità...

2022 in flessione per i vini tricolori in GDO di USA, Germania e UK

Bilancio 2022 negativo per il vino italiano nel circuito retail e Grande distribuzione di Usa, UK e Germania, che da soli valgono circa il...

Prowein 2023: il mondo del vino si incontra a Düsseldorf

Era il 1994 quando Prowein faceva il suo ingresso sul palcoscenico delle manifestazioni internazionali legate al comparto vino. Lo faceva in punta di piedi,...

Parigi, Innsbruck e il lago di Garda si tingono di rosa con il Chiaretto di Bardolino

La festa di San Valentino è l’occasione di lancio dell’intensa stagione del Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del Garda Veronese, che sarà protagonista...

Moser: nasce Blauen, Blanc de Noirs 2015

Prodotto dai migliori vigneti Pinot Nero di Maso Warth, sulle colline di Trento, il Blauen Blanc de Noirs 2015 di Moser è un Trentodoc...

Gianni Moscardini rompe gli schemi del vino nella Maremma Pisana

Gianni Moscardini fonda il suo approccio sul lavoro in vigna e su una ricerca approfondita e continua del rapporto tra terreno, portainnesto e varietà,...

Il 2022 consolida il mercato della DOC Maremma Toscana

Sono state quasi 7 milioni le bottiglie di DOC Maremma Toscana imbottigliate nel 2022, per un totale di 50.920 ettolitri. Il dato è in...

Tenuta Mazzolino torna a Wine Paris

Dal 13 al 15 febbraio il place to be per le realtà enoiche di tutto il mondo è Parigi con il suo Wine Paris...

Meno di 2 mesi alla XV edizione di Terre di Toscana

Si avvicina sempre più una delle date più attese dagli operatori e dagli appassionati di vino: il 26 marzo aprirà infatti i battenti la...

Nizza Docg Around the World, il salotto del vino dedicato ai professionisti esteri

Per l’Associazione Produttori del Nizza il 2023 è l’anno dedicato al consolidamento e all’implementazione della promozione del Nizza DOCG all’estero, come già dichiarato l’anno...

Se son rose… nel calice un rosé

Se regalare rose è un must per San Valentino, brindare con un vino rosato nel giorno degli innamorati è la scelta perfetta per entrare...

A San Valentino Lungarotti celebra l’amore per la sua terra con L’Um

A San Valentino, Lungarotti celebra l’amore per la sua terra, che ha dato in natali al santo degli innamorati, con L’Um come l’Umbria, un...

Poggiotondo al Chianti Lovers 2023

Domenica 12 febbraio dalle 9,30 alle 21 a Firenze alla Fortezza da Basso, (Viale Strozzi 1, padiglione Cavaniglia) torna un grande appuntamento, Chianti Lovers...

Gli Stati Uniti incoronano la regione Abruzzo ed i suoi vini

"È un premio estremamente prestigioso che dà lustro al nostro Abruzzo; un grande riconoscimento internazionale, assegnato nel Paese culla della modernità, una terra che...

L’Umbria del vino, a febbraio le cerimonie di proclamazione e premiazione

Vini umbri in buona salute, con una qualità ormai riconosciuta, ma la strada da percorrere è ancora lunga per aumentare la visibilità nel panorama...

“The estate’s single vineyards” di Tenuta Carretta

Gli estate single vineyards di Tenuta Carretta, ovvero i vini aziendali derivati da vigneti di particolare pregio e dalle caratteristiche di qualità superiore, non...

Enoturismo e vendite in cantina: in Toscana la formula vincente di Divinea

Grande interesse per l’evento formativo “Come incrementare le vendite dirette e ottimizzare l’attività enoturistica”, promosso dall’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e...

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano, vola l’export: +60% nel 2022

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta ai soci il bilancio 2022: vola l’export, che registra +60% rispetto all’anno precedente. Il valore delle vendite all’estero...

Assovini Sicilia: “Alcol e salute, sì al consumo responsabile”

“Assovini Sicilia promuove il consumo responsabile del vino valorizzando la sua storia, la sua cultura, la tutela dei territori e il suo valore economico”...

Vinifera Trento: arriva Pro.Sit. – Tasting Ideas in a Professional Situation

Vinifera, la Mostra Mercato dedicata ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino, in programma a Trento Fiere sabato 25 e domenica 26...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane