22 C
Roma
21 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

DOCTORWINE presenta la guida Vini per l’Estate

Verrà presentata ufficialmente sabato 20 maggio a Milano all’Hotel Principe di Savoia, martedì 23 maggio a Napoli all’Hotel Vesuvio, domenica 28 maggio a Roma...

Assovini Sicilia promuove l’Isola a wine destination di eccellenza

I soci di Assovini Sicilia scommettono sempre di più sull’enoturismo e contribuiscono con successo a trainare il brand Sicilia valorizzando il proprio territorio. Secondo il...

20 e 21 maggio 2023: Sala Baganza capitale della Malvasia

Tra eventi di successo nel segno della tradizione e nuove sorprese, sabato 20 e domenica 21 maggio a Sala Baganza si apre il sipario...

Torna di Freisa in Freisa – dal 19 al 21 maggio a Chieri

Dal 19 al 21 maggio Chieri torna protagonista con la XIII edizione di “Di Freisa in Freisa” la manifestazione organizzata dal Comune di Chieri...

Monferrato Chiaretto Funtanin di Bricco dei Guazzi

Bricco dei Guazzi, tenuta piemontese di Le Tenute del Leone Alato, aggiunge al suo portfolio il Monferrato Chiaretto Funtanin, il primo rosé fermo di...

Buona la prima per Ciliegiolo di Maremma e d’Italia

La kermesse sul Ciliegiolo di domenica 7 e lunedì 8 maggio è stata un bel successo e ha portato alla Fortezza Orsini un pubblico...

Tre intriganti cantine toscane per la cena e lo spettacolo “Come diventare sommelier in 50 minuti”

L'appuntamento di questo mese da non perdere è al Teatro del Sale a Firenze, ritrovo poliedrico tra i più amati ed apprezzati della Toscana,...

Vitignoitalia ai nastri di partenza, Napoli per due giorni Capitale del Vino Italiano

Domenica 14 e lunedì 15 maggio: sono queste le date ufficiali di VitignoItalia 2023, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani ormai...

Torna a Sestri Levante Mare & Mosto, una due giorni dedicata al vino

Domenica 21 e lunedì 22 maggio 2023 torna all’Ex Convento dell’Annunziata nella Baia del Silenzio di Sestri Levante Mare&Mosto - Le Vigne Sospese, la...

Festa del Vino – I vitigni autoctoni del Piemonte, Alba domenica 21 maggio 2023

Torna domenica 21 maggio per il quinto anno consecutivo ad Alba la Festa del Vino che Go Wine dedica ai Vini Autoctoni del Piemonte,...

I Roero Days per la prima volta a Roma

I Roero Days approdano a Roma e lo fanno in grande stile. Bellissima la sede, Villa Miani, unanimemente riconosciuta come uno dei luoghi più...

Svelati i Dieci Morellino del Cuore 2023

Si è riunita venerdì 5 maggio a Scansano, nella sede del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano Docg, la commissione di assaggio formata da...

GroGrapes: l’innovativo progetto italiano che unisce blockchain e NFT per rilanciare il settore vitivinicolo

Il settore vitivinicolo italiano si prepara a una nuova era grazie all'iniziativa di GroGrapes, un progetto tutto italiano nato nel Monferrato Astigiano. GroGrapes nasce...

Risposte locali a emergenze globali: la sostenibilità per cantina Mossi 1558

Valorizzare la biodiversità viticola dei Colli Piacentini e migliorare la competitività dei vini anche in ottica futura, confrontandosi con il cambiamento climatico: sono questi...

Vino (Oss. UIV-ISMEA): GDO Italia, a marzo su i listini e giù le vendite (-6,1%)

Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre di...

Più innovazione digitale, più vendite in cantina: il nuovo report sull’enoturismo di Divinea

Vendite dirette al consumatore in crescita rispetto al 2021, investimenti in innovazione digitale e strumenti di raccolta dati, minore intervallo tra la prenotazione della...

Unità di Suolo, tutte le “voci” di Poggio Antico

A un’altitudine media di 500 metri s.l.m, a sud di Montalcino, Poggio Antico porta avanti dal 1976 una produzione vitivinicola che esprime il potenziale...

Continua il wine road tour 2023 di Tenute Navarra

Tenute Navarra continua il suo road tour nazionale con due tappe siciliane e una meneghina per il mese di maggio. Tre eventi che giungono subito...

A Torgiano una stagione ricca di eventi enogastronomici firmati Lungarotti

Sarà una stagione enoturistica frizzante, cosmopolita e ricca di appuntamenti quella di Lungarotti, storica azienda vitivinicola di Torgiano, nel cuore dell’Umbria. Una carrellata di...

Ciliegiolo di Maremma e d’Italia in scena domenica 7 e lunedì 8 maggio

Domenica 7 e lunedì 8 maggio – dalle 11 alle 18 – si svolgerà alla Fortezza Orsini di Sorano (Grosseto) la kermesse sul Ciliegiolo,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane