11.5 C
Roma
19 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3994 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

In un cofanetto tutti i profumi della Sicilia per brindare al Natale con i vini biologici e vegan friendly di Azienda Agricola Cortese

Il Natale sta per arrivare e quale modo migliore di festeggiarlo se non con un viaggio sensoriale in Sicilia? Un viaggio che ci porta...

Sparkle 2026: 92 i vini premiati con le “5 Sfere” dalla ventiquattresima edizione

Andrà in scena a Roma, sabato 29 novembre 2025, la presentazione di Sparkle 2026, 24esima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani, edita...

Etichettatura del vino: webinar gratuito con le esperte legali per evitare sanzioni fino a 25.000 euro

Dall'8 dicembre 2023 il settore vitivinicolo italiano è stato investito da una rivoluzione normativa che ha cambiato definitivamente le regole dell'etichettatura. Nuovi obblighi su...

Durello&Friends: a Verona per parlare di territorio e di vitigno

Venerdì 21 novembre torna Durello & friends, l’evento dedicato alle bollicine berico-veronesi, che quest’anno avrà luogo al Crowne Plaza di Verona, nei suggestivi spazi...

Vino: Confcooperative, “puntare su promozione e innovazione per salvare la competitività del comparto”

Rilanciare la competitività del vino italiano con una strategia di lungo periodo fondata su promozione, innovazione e consumo consapevole, difendendo al contempo il ruolo...

Guida Vitae 2026: le 400 eccellenze selezionate da AIS in degustazione a Firenze

L'appuntamento centrale per gli appassionati di vino è fissato per il 15 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. In occasione della presentazione della Guida...

Premiati i vincitori del Concorso Nazionale del Riesling

Il Riesling Alto Adige Val Venosta DOC Vigna Windbichel dell'Azienda Unterortl - Castel Juval è il migliore Riesling d'Italia annata 2023. Nell'ambito del Concorso...

WineHunter Award Platinum: svelati ieri sera al Teatro Puccini di Merano i 77 vincitori dell’edizione 2025

Nella giornata inaugurale del 34° Merano WineFestival, al Teatro Puccini di Merano sono andate in scena le cerimonie di premiazione dei The WineHunter Award...

Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi vince il Global Best Of Wine Tourism

Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi (Bardolino, sponda veronese del Lago di Garda) è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism, il riconoscimento...

Premio Bandiera Verde Agricoltura 2025 a Fontanafredda per il suo contributo al patrimonio agricolo e culturale italiano

Si è svolta ieri, nella Sala della Regina a Montecitorio, la cerimonia di consegna della Bandiera Verde Agricoltura 2025, il prestigioso riconoscimento promosso da...

I visionari del vino: la storia di chi ha cambiato l’Alto Adige

Con il film “Vino in Alto Adige – Storia di una rinascita”, presentato nei giorni scorsi in anteprima al Filmclub di Bolzano, il Consorzio Vini...

Consorzio Tutela Roero continua il tour nella grandi città italiane con la tappa a Bologna

Dopo il successo dei primi due appuntamenti di Roma e Napoli, il Consorzio Tutela Roero ha risalito lo Stivale in direzione di Bologna, per la...

Avignonesi apre un nuovo percorso di dialogo e collaborazione con il territorio di Montepulciano

Martedì 4 novembre, Avignonesi ha accolto a Le Capezzine le aziende vitivinicole del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, i ristoratori e gli enotecari del...

“mareMMMa, la Natura del vino”: un bel debutto a Firenze

Si è conclusa con successo la prima edizione fiorentina di “MareMMMa, la Natura del vino”, l’evento dedicato alla produzione vitivinicola della Maremma Toscana, che lunedì...

Nasce Herbarium, il vermouth naturale e territoriale de La Cricca: solo 435 bottiglie numerate

Nasce Herbarium, il nuovo vermouth naturale e territoriale de La Cricca, prodotto in una tiratura limitata di sole 435 bottiglie numerate. La Cricca, giovane...

Federvini: apprezzamento per il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo sul “Pacchetto Vino”

Federvini esprime il proprio apprezzamento per l’esito del voto odierno della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (COMAGRI) del Parlamento europeo che ha esaminato e...

Libri da leggere: Champagne. Passato, presente e futuro di un vino leggendario

Un viaggio tra storia, cultura e gusto per raccontare il mito più effervescente del vino francese. Ci sono libri che non si limitano a raccontare,...

“Brilla!” diventa Official Partner del Treviso FBC

“Brilla!”, brand di Argea specializzato nella produzione di Prosecco e ambasciatore del Made in Italy nel mondo, annuncia con orgoglio la nuova partnership con...

Un incontro tra terroir, tempo e identità alla scoperta dei bianchi di Nals Margreid

Nals Margreid torna a raccontare la propria identità attraverso due serate dedicate ai grandi bianchi di montagna. Un doppio appuntamento che si trasforma in...

Vino, l’Asti DOCG nei calici delle Nitto ATP Finals per il quinto anno consecutivo

L’Asti Docg alza i calici per Jannik Sinner, ritrovato numero uno del ranking mondiale, confermandosi per il quinto anno consecutivo official sparkling wine e...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane