19.6 C
Roma
3 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3952 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Intervista a Lorenzo Palla della cantina Loredan Gasparini

Lorenzo Palla, produttore lungimirante nel panorama dell’Asolo Prosecco Docg, racconta la sua idea di utilizzare ormai solo lieviti indigeni e come è approdato a...

Prime anticipazioni sulla guida Vitae 2017

Dalla Valle d’Aosta all’Alto Adige, fino a Sicilia e Sardegna, sono 22 i vini che, tra quelli con la valutazione d’eccellenza delle 4 Viti,...

Super Tre Stelle per il Carpineto Farnito Cabernet Sauvignon 2011

Carpineto Farnito Cabernet Sauvignon 2011 conquista le Super tre Stelle 2017 della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017 e si attesta tra le...

Riconoscimento per il Rosso Riserva Tullum Dop 2011 Feudo Antico

Sono solo dieci i vini premiati con il Sole 2017, riconoscimento speciale della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017: tra questi il Rosso...

Il Brunello di Montalcino brinda al Nobel per la pace

L’Ambasciatore della Colombia Juan Mesa Zuleta sarà presente al convegno “Coltiviamo la salute, a Montalcino” promosso da “MontalcinoBIO”, con un intervento centrato sull'agricoltura -...

Vino, export italiano verso quota 5,5 miliardi

“Continua il trend positivo già analizzato per i primi tre mesi dell’anno, però cresciamo poco e meno dell’anno scorso. Il valore dell’export da gennaio...

Vino e Millennials: ricerca del Survey Lab di vente-privee

Con la nascita di una cultura legata al prodotto e alla sua storia, sono sempre di più i luoghi comuni sfatati dal vino. Primo...

Riparbella, grande inaugurazione per la nuova cantina de La Regola

Due anni di lavori per realizzare la nuova cantina del Podere La Regola, la prima azienda a produrre i vini in questo Comune sin...

Presentazione Guida Oro I Vini di Veronelli 2017

Mancano ormai pochi giorni all'uscita della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017, volume erede dei cataloghi pubblicati sin dagli anni Sessanta da Luigi...

Villa Franciacorta, una grande vendemmia

Quella di Villa Franciacorta è stata una vendemmia memorabile, che darà vita a grandi prodotti. Il 2016 - un anno certamente non facile sotto...

Monique Soltani visita Firriato

La Sicilia di Firriato, un continente vinicolo racchiuso in un’isola. Dalle  pendici del più grande vulcano attivo d’Europa, l’Etna, fino alle Tenute dell’Agro di...

Emozioni dal Mondo si conferma concorso enologico di successo

Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima...

Vinando, maratona enologica di 630 etichette

Si avvia rapidamente verso il sold-out la prevendita di Vinando. I biglietti per partecipare alla maratona enologica di 630 etichette stanno letteralmente andando a ruba...

Torna a Moltrasio la settima edizione del Lario Critical Wine

Il Circolo Arci Terra e Libertà, dopo due edizioni “lontane dal lago”, torna a Moltrasio (CO) il 23 ottobre 2016 per la settima edizione...

Frascati, 50 anni di vendemmie DOC

Il 1° di novembre del 1966 entra in vigore il disciplinare di produzione della Doc Frascati, riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica il...

Vinnatur Roma 2016, nella capitale 75 produttori di vino naturale

Sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 novembre si terrà a Roma, presso l’ex Cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica, il Salone dei...

Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati: Rivoluzione Frascati

Il Consorzio che tutela i vini di Frascati è attivo dal 1949. La Doc Frascati ha compiuto i 50 anni, la Docg ne ha...

La Svinatura alla Fattoria dei Barbi: come nasce il Brunello

A Montalcino un’estate calda, seppur piovosa e con notti fredde, con un'escursione termica impressionante, ha fatto sì che l'andamento stagionale e della maturazione delle...

Da Pantelleria, un appello al valore dei paesaggi terrazzati

Si è svolto a Donnafugata, a Pantelleria, una sessione dell’Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati. Dopo la prima edizione tenuta in Cina e quella in...

Cielo e Terra presenta il nuovo packaging di Freschello Frizzante

L’azienda vinicola vicentina Cielo e Terra, attenta alle evoluzioni e ai trend del mercato, anche in fatto di estetica e design, ha realizzato il...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane