20.4 C
Roma
8 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3840 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

A Marco Simonit il Premio Giacomo Casanova 2016

Il Premio Giacomo Casanova 2016 è stato assegnato a Marco Simonit, il potatore rock, che ha portato nel mondo il “saper fare” del Friuli...

L’ozono tra i protagonisti di Macrowine

Macrowine, il Congresso Internazionale biennale che si è svolto dal 27 al 30 giugno 2016 a Nyon (Svizzera), organizzato dalla scuola di Changins (Viticulture...

Thomas Niedermayr presenta un nuovo vino rosso da uve resistenti

Un elegante mix di profumi fruttati e speziati, un sapore avvolgente e ottime potenzialità di invecchiamento: è questo il breve identikit del T.N. 11...

Riconoscimenti per i vini del Salento Paolo Leo

Si arricchisce di anno in anno il numero dei prestigiosi riconoscimenti internazionali che premiano la qualità e il successo dei vini Paololeo. All’ International Wine...

Campagna di divulgazione del progetto Pro.Vin.Ba.S.Ti.

Finale partenopeo per la campagna di divulgazione del progetto 'Pro.Vin.Ba.S.Ti. - Produzione di vini con basso contenuto di solfiti nel Titerno', finanziato nell’ambito della...

I 50 Vendemmie di Cantina Valtidone alla conquista del Giappone

I 50 Vendemmie della Cantina Valtidone, il Gutturnio e il Malvasia nati per celebrare il cinquantesimo di attività della cooperativa borgonovese, sbarcheranno nei prossimi...

A Bordeaux primo Diploma universitario di Potatura al mondo

A Bordeaux la potatura si imparerà, d’ora in poi, all’Università e gli studi attingeranno, per la parte pratica, al “saper fare in vigna” di...

Cinquanta cantine in vetrina a Prosa “Prosecco & Rosa”

Vini superbi, scorci romantici, grandi ospiti e un menù impreziosito dalle eccellenze a km 0 dei presìdi Slow Food.  Dopo il successo delle prime...

Cupertinum: Il Copertino Riserva 2008 premiato a Radici del Sud

Primo Premio a Radici del Sud 2016 al Copertino Doc Riserva 2008 Cupertinum. Un grande risultato e una conferma per "un vino sontuoso, di altissimo...

Vino è…Musica settima edizione

Verum et bonum. Come dire autentico e quindi bello, per certi aspetti raro. La settima edizione del cammino dell’arte e l’incontro dei sapori di...

Italia capitale europea del vino

“L’Italia, per due giorni, è diventata la capitale europea del vino. Dopo quattro anni il Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV), l’organismo che raccoglie...

Le Morette: il paradosso apparente del Lugana

Lugana, un vino interessante in gioventù, quanto dopo qualche anno. Tanto da suggerire una domanda: meglio berlo subito o attendere? Un'opzione per forza di...

Export Vino 2016, trend molto positivo

“Il 2016 si prospetta un anno molto interessante per il vino italiano. E’ presto per parlare di bilanci, ma la tendenza è decisamente positiva....

Formazione professionale a Rocca delle Macìe

La verifica del buon lavoro di preparazione dei vigneti svolto durante l’inverno si fa proprio in questi giorni: il colpo d’occhio del vigneto nel...

Il Centesimino di Faenza premiato ai Decanter World Wine Awards

Tra i migliori vini del mondo c’è anche il Centesimino di Faenza. A stabilirlo è la nota rivista internazionale Decanter, che ogni anno, nel...

Giulio Porzio confermato alla guida di Vignaioli Piemontesi

Lo ha deciso il nuovo Consiglio di amministrazione che gli ha rinnovato la fiducia per altri tre anni. Viticoltore di Rocchetta Tanaro (Asti) e...

IV edizione Castro Wine Fest

Il borgo di Castro con il suo  Wine Fest ,alla IV edizione, si conferma come l’elegante  vetrina espositiva  preferita del Basso Salento per la...

Ad Avellino tutto è pronto per Anni ’20 – La ricerca dell’Eccellenza

Sabato 25 e domenica 26 giugno i fantastici giardini di Villa Di Marzo, nel centro della città di Avellino, ospiteranno l’evento “Anni ’20 –...

Decretati i vincitori del Concorso “Vino del Tribuno” 2016

Domenica 12 giugno a Cesenatico (FC) sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2016 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il Concorso, organizzato e promosso dal...

Verde Ca’ Ruptae Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

Pochi sono i vini che riescono a esprimere davvero l’anima di un territorio, a suggellare all’interno della bottiglia il senso di un’identità profonda, a...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane