11.4 C
Roma
19 Gennaio 2025

Presentazione Guida Oro I Vini di Veronelli 2017

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Mancano ormai pochi giorni all’uscita della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017, volume erede dei cataloghi pubblicati sin dagli anni Sessanta da Luigi Veronelli, padre riconosciuto della critica gastronomica italiana contemporanea. Come da tradizione il Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione senza fini di lucro che edita la Guida, anticipa i nomi dei Super Tre Stelle 2017, i vini d’eccellenza premiati con le ambite “tre stelle blu”.

Su 16.252 referenze recensite dalla pubblicazione e prodotte da 2.049 aziende selezionate, sono 346 le etichette che hanno ottenuto valutazione uguale o superiore a 94/100 nelle degustazioni dei curatori Gigi Brozzoni e Daniel Thomases: solo a questi capolavori della vitivinicoltura italiana la Guida Veronelli ha assegnato le Super Tre Stelle 2017, suo massimo riconoscimento.

Dal nord al sud della Penisola, numerosi sono i distretti produttivi che hanno saputo esprimere almeno un vino di alto livello qualitativo. Nella consueta sfida tra regioni italiane, tuttavia, la classifica vede la Toscana nettamente al comando con ben 94 Super Tre Stelle, seguita dal Piemonte con 76 vini d’eccellenza e dal Veneto a quota 36. Sicilia e Campania sono leader nell’Italia Meridionale rispettivamente con 24 e 20 etichette premiate.

Ogni altro dettaglio della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017 sarĂ  svelato in anteprima alla stampa, agli operatori e ai lettori in occasione della presentazione ufficiale prevista mercoledì 19 ottobre a Roma, ore 11.30, presso l’hotel Donna Camilla Savelli. Grazie alla partnership tra Seminario Veronelli e Gold Directory – circuito che riunisce importanti strutture alberghiere in Italia e nel mondo – le sale dello splendido palazzo secentesco disegnato da Francesco Borromini accoglieranno, infatti, i rappresentati del settore enologico italiano riuniti per questo importante appuntamento. Nell’occasione il Seminario Veronelli renderĂ  noti i nomi dei dieci Sole 2017, premi speciali assegnati dalla redazione, nonchĂ© i cinque Migliori Assaggi 2017, grandi vini che hanno conseguito il giudizio piĂ¹ elevato nella rispettiva tipologia.

All’evento di presentazione parteciperanno Andrea Bonini, direttore del Seminario Veronelli, Gigi Brozzoni e Daniel Thomases, curatori della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017, i redattori Andrea Alpi e Marco Magnoli insieme ad Andrea Pernice, CEO di Pernice Comunicazione, e a Michele Curami, project manager di Fondazione ACRA.

Al termine della presentazione, i partecipanti potranno degustare i Sole 2017 grazie a un prezioso banco d’assaggio allestito in collaborazione con le aziende premiate. La degustazione sarĂ  accompagnata da una selezione di specialitĂ  gastronomiche realizzate dagli artigiani del gusto partner dell’evento: Figulì, prodotti da forno lavorati a mano, Jolanda De ColĂ², produttori e collezionisti di eccellenze alimentari, Luigi Guffanti 1879, formaggi per tradizione, Antica Pasticceria Muzzi, arte dolciaria dal 1795. I Sole 2017 saranno serviti nei calici forniti dalla cristalleria Luigi Bormioli, partner tecnico dell’Associazione.

Per accrediti e informazioni:

Emanuela Capitanio
UFFICIO STAMPA SEMINARIO VERONELLI
Mob. + 39 347 4319334
press@seminarioveronelli.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane