12.5 C
Roma
21 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

4001 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La Cantina di Gambellara festeggia 70 anni di vendemmie

Sabato 13 maggio soci a raccolta per il compleanno della più antica cantina cooperativa vicentina. Una mostra fotografica ne ripercorre la storia arricchita dagli...

Schenk Italian Wineries: nel 2016 vola oltre i 108 milioni di euro

“Il 2016 è stato per noi un anno più che positivo – commenta Daniele Simoni, Amministratore Delegato Schenk Italian Wineries - e i dati...

Io, Barolo la nuit edizione 2017

Sabato 27 maggio, nel giardino del Castello di Roddi (Cuneo), torna “Io, Barolo – la nuit”, evento organizzato dalla Strada del Barolo per presentare...

Concorso giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio”

Per il quinto anno consecutivo viene riproposto il concorso giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio”, organizzato dal “Consorzio Il Bagnacavallo” (RA). Obiettivo del...

Medaglia d’Oro per I Balzini Pink Label 2016

Dopo un tempo, non lontano, in cui sono stati decisamente sottovalutati, se non addirittura denigrati, i vini rosati sembrano vivere il loro riscatto. Richiestissimi...

A Roma Vinòforum – Lo Spazio del Gusto 2017

L’attesa sta per finire. Come ormai da 14 anni, alle soglie dell’estate, si avvicina il momento della manifestazione più amata da tutti gli appassionati...

Torna Vini d’Autore con 80 cantine e oltre 400 vini in assaggio

Ancora poche settimane a Vini d'Autore - Terre d'Italia, l'attesissima kermesse toscana giunta alla sua quinta edizione e dedicata all'eccellenza vinicola nazionale. Saranno 80...

“Alba di Maggio” per celebrare l’Albana, Regina di Romagna

Ritorna anche in questo 2017 l’“Albana Dèi”, la manifestazione dedicata ai vini di tipologia “secco” ottenuti da uve Albana della prestigiosa DOCG Romagna. Visto...

Il 13 e 14 maggio torna Nizza è Barbera

A Nizza Monferrato, nel cuore astigiano del Patrimonio Unesco di vigneti, maggio si tinge di rosso con Nizza è Barbera, due giorni di festa...

Il Franciacorta Corteaura al Porto Cervo Wine Festival

Dal 12 al 14 maggio 2017 Corteaura parteciperà alla nona edizione del Porto Cervo Wine Festival, un appuntamento ideato per far incontrare i produttori...

La Falanghina del Sannio protagonista a Milano

Venticinque etichette sannite saranno protagoniste domani al Banco d’Assaggio organizzato dalla sezione di Milano dell'Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav). Il Banco, con sessantacinque...

La Montina, 30 anni di Franciacorta con “Selezione Montecolo”

“Siamo un campo di grano maturo, a trent’anni, non più acerbi e non ancora secchi: la linfa scorre in noi con la pressione giusta,...

Sorrento Rosé, il 13 e 14 maggio il primo festival dei vini rosati

È tutto pronto per Sorrento Rosé, il primo festival dei vini rosati in programma sabato 13 e domenica 14 maggio nel capoluogo della penisola...

Terroir Marche Festival 2017

Dopo il successo delle prime due edizioni del 2015 e del 2016, torna Terroir Marche Festival, in programma nei giorni 20 e 21 maggio...

Nuovo packaging per i vini Cantina Valpantena

Un mercato in continuo fermento, quello del vino, dinamico e costantemente in crescita, dove oltre alle qualità organolettiche anche l’aspetto estetico gioca la sua...

Astoria Vini: parte il mese in rosa

Non solo la bottiglia ufficiale del Giro d’Italia, ma anche Bahrain Team e Trek Segafredo brinderanno con lo spumante trevigiano, alcolico e non. Parte un...

A Bertinoro i vini a base di Albana e Sangiovese in festa

Banchi d’assaggio con oltre 200 vini di 40 cantine, un ricco buffet di prodotti romagnoli, il panorama mozzafiato del Balcone della Romagna e la...

Nizza è Barbera, la rossa che piace ai millennials

Piace tanto ai millennials, i nuovi consumatori nati tra il 1980 e gli Anni Duemila, e sempre più alle donne, nuove e attente consumers....

I vini Foradori a Monaci delle Terre Nere sull’Etna

Sono la produzione secondo i principi biodinamici, un grande terroir e la passione di una famiglia di vignaioli da generazioni a rendere così speciali...

Brunello: il rosso dei millennials

Dopo la giornata di ieri, in cui sono state ripercorse le tappe fondamentali della storia della denominazione e del Consorzio, oggi a Montalcino è...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane