22.9 C
Roma
9 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3815 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Luciano Arimini è il nuovo presidente di Cantine Vitevis

Luciano Arimini è stato eletto presidente di Cantine Vitevis e guiderà per i prossimi tre anni la realtà vitivinicola vicentina nata nel luglio del...

Premio d’eccellenza ad Hans Terzer per Appius 2011

Il Premio d’eccellenza dell’AIS - Associazione Italiana Sommelier - è stato assegnato ad Hans Terzer in occasione della presentazione della Guida Vini VITAE 2017....

Wine ambassador, risorsa preziosa per il vino italiano

“La Cina è un Paese che offre grandi opportunità per il comparto vitivinicolo italiano, in quanto registra tassi tra i più alti nel mondo...

Vino: arriva la Doc Friuli Venezia Giulia

Un iter lungo qualche decennio, tra progetti, ipotesi e speranze che finalmente si sono concretizzate con la nascita della DOC Friuli Venezia Giulia nello...

Vini Cupertinum: un’annata ottima!

“È stato un anno caratterizzato dalle affermazioni dello Spinello dei Falconi Rosato e del Copertino Doc Riserva, e dalla conferma della validità e dell’importanza...

Nuovo sito web Donnafugata

Il web costituisce un ambito di interazione e condivisione strategico, da qui la scelta di Donnafugata di rinnovare completamente il proprio sito e porre...

Un museo per il vino Marsala

Nascerà in Sicilia, alla fine del 2017, il primo Museo del Vino Marsala. Da un’idea del giovane imprenditore siciliano Francesco Alagna, l’antica area del...

L’Europa per i Vini Naturali

Due giornate di promozione e confronto sulla realtà dei vini naturali ed il quadro legislativo europeo di riferimento. Nei due giorni, oltre al convegno...

Cascina Amalia, novità in casa Boffa

Dalla cantina di Amalia Cascina in Langa sono da poco usciti in commercio il Langhe Nebbiolo 2015, la Barbera d’Alba 2015 e il Dolcetto...

PuntoZero: “I Colli Berici sono una nuova Bolgheri?”

L'azienda agricola PuntoZero è pronta a scrivere una nuova pagina del vino. Dai Colli Berici, in provincia di Vicenza, l'azienda della famiglia de' Besi...

Le Manzane presenta il prosecco solidale per l’autismo

La solidarietà in un sorso di vino. Venerdì 16 dicembre alla cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) si stappa il nuovo...

Nasce “Petalo di Rosa”, il Sangiovese rosato di Tenuta Casali

Si chiama “Petalo di Rosa” perché nei profumi e nel sapore richiama la freschezza e l’eleganza del fiore simbolo per antonomasia della purezza e...

Vini del Piemonte: parte da Roma il tour mondiale 2017

Sono pochissimi i territori al mondo in grado di rappresentare il vino al suo meglio. Il Piemonte appartiene di diritto a questa ristretta cerchia,...

La app di Wine-Searcher parla altre lingue

Wine-Searcher è il motore di ricerca preferito dagli esperti di vino. Grazie a tecnologie avanzate, la app porta i vini di tutto il mondo...

1986 – 2016: Aquila Reale compie trent’anni

Fondata nel 1974 a Trento da Lamberto Cesarini Sforza, che raccolse l’eredità del casato della nobile famiglia aristocratica e ne regalò alla maison il...

Nasce con Cantina Kaltern il più importante produttore di Kalterersee Doc

Il progetto viene da lontano, sono più di venti anni che si parla di riunire sotto un’unica guida le cantine cooperative del territorio di...

Gravner: l’ultimo Pinot Grigio, un nuovo inizio

Joško Gravner presenta il Pinot Grigio Riserva 2006. Un vino in purezza realizzato in edizione limitata - solo 1500 bottiglie – che chiude un...

La nuova linea fashion di Villa Franciacorta

Sono dei pezzi unici, creati a mano con perizia da orafo, studiati e realizzati per diventare oggetti “cult”. La nuova linea fashion della cantina...

Presentazione de “Il Respiro del vino” di Luigi Moio

Come percepiamo gli odori? Da dove nasce quella parte invisibile del vino che dà origine al suo profumo? Com’è organizzato il profumo del vino?...

Mercato dei Vini: Luigi Gregoletto vignaiolo dell’anno

Sarà Luigi Gregoletto, vignaiolo in Conegliano-Valdobbiadene, a ricevere il premio Romano Levi per il Vignaiolo dell'anno conferito dalla FIVI durante il Mercato dei Vini....

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane