29.6 C
Roma
9 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3841 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Consorzio Vesuvio: produzione uva in calo rispetto al 2016

Dopo le tante previsioni è il tempo per le prime stime sulla vendemmia 2017 sulle falde del Vesuvio. Il taglio delle uve nelle proprietà...

Bertinoro si prepara ad accogliere i vini della Riserva Storica

Non tutti sanno che Bertinoro cela uno degli archivi custodi delle tradizioni regionali: la Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna. Dal 2011, ogni anno...

I vini sanniti fanno il pieno nella guida ‘The Winehunter Award’

Da pochi giorni è stata pubblicata su internet la guida 'The WineHunter Award', un vademecum dedicato ai cultori della qualità e del buono. Il...

La vendemmia delle donne di Tenute Rubino 2017

Brindisi e il Salento sono a tutti gli effetti uno scrigno prezioso dove identitĂ  contadina e vitigni della tradizione si combinano regalando un "vissuto"...

Enologica, nell’edizione 2017 omaggio ai 25 anni del Montefalco Sagrantino DOCG

Si terrà dal 15 al 17 settembre la trentottesima edizione di Enologica, l’evento che ogni anno riunisce a Montefalco (PG) migliaia di turisti e...

A settembre arriva il Trat-Tour a Oriolo dei Fichi

Un tour panoramico tra le sette cantine di Oriolo dei Fichi (Faenza) per vivere insieme ai vignaioli il momento piĂ¹ magico dell’anno e scoprire...

Vendemmiatori per un giorno a Vigna Cunial

Cassette rosse ai piedi della vigna, filari carichi di grappoli maturi e un tino pronto per la pigiatura dell’uva: sabato 2 settembre alla cantina...

Tufo Greco Festival, 33esima edizione

Nel cuore dell’areale del Greco di Tufo, il grande vino bianco irpino diviene protagonista assoluto di uno degli eventi piĂ¹ attesi in Campania: da...

Chiaretto di Bardolino: nasce una nuova DOC

Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una doc autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le...

Falstaff e Decanter premiano Tenute Rubino

Una prima parte d'estate molto significativa per Tenute Rubino. Sono infatti giunti diversi importanti riconoscimenti che certificano il lavoro e le idee di un'azienda...

Trentino, il Teroldego Rotaliano in mostra a settembre

Come ogni anno, al termine dell'estate e in concomitanza con i primi fermenti della vendemmia, la cittadina di Mezzocorona, a nord della cittĂ  di...

A Le Manzane (TV) vendemmia solidale con Giusy Versace

Aperta per vendemmia. La cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) invita enoappassionati, famiglie ed amici a partecipare alla grande festa di...

Cantina Valpantena scopre elmo, un nuovo vitigno autoctono della Valpolicella

Una nuova varietà a bacca rossa è stata scoperta da Cantina Valpantena Verona in un piccolo vigneto della Valdonega, area collinare che sovrasta il...

Bacio della Luna Prosecco Superiore Brut DOCG conquista i critici di Vinibuoni d’Italia

“Un ulteriore riconoscimento del prezioso lavoro che stiamo portando avanti e che va ben oltre le nostre aspettative: il Prosecco Superiore DOCG Brut 2016...

Torna la ‘Festa del Vino’ a Castelvenere

E' tutto pronto per la trentasettesima edizione della 'Festa del Vino' in programma a Castelvenere (Benevento) dal 24 al 27 agosto. La kermesse enogastronomica...

La Golden Star al Settantacinque Copertino Doc della Cupertinum

La Cupertinum, storica Cantina di Copertino, ha ricevuto questa comunicazione dalla Guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano: “Preg.issimo Presidente della Cupertinum Antica Cantina...

Modigliana presenta il suo territorio e i suoi nuovi vini

12 produttori, un territorio, un evento di presentazione dei Sangiovese Romagna Modigliana 2016. Modigliana (FC), la Stella dell’Appennino, si candida a diventare il territorio...

Mandrarossa Vineyard Tour 2017: i vigneti di Menfi si aprono al pubblico

Sabato 26 e domenica 27 agosto gli ospiti del Mandrarossa Vineyard Tour saranno accolti durante il momento piĂ¹ atteso dai viticoltori di Menfi: la...

Il Capri Doc Scala Fenicia premiato al Mondial des Vins ExtrĂªmes

La 25a edizione del prestigioso Concorso Mondial des Vins ExtrĂªmes, organizzato dal Cervim (Centro Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna), con...

Enoturismo. Politica in vacanza e ancora non è legge

Dopo la presa di posizione dei territori e delle Strade del Vino, rilanciata con una nota congiunta nei giorni scorsi, anche CittĂ  del Vino...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane