30.5 C
Roma
7 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3812 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Calici di musica sotto i tre colli a Brisighella

Sabato 5 agosto il borgo di Brisighella (RA) diventerà una cantina a cielo aperto dove le migliori produzioni vitivinicole delle colline locali s’incontreranno con...

Resi noti i vincitori del Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or 2017

Nel corso della conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sede della Camera di Commercio di Asti sono stati resi noti i...

Vigneto Italia: da nord a sud si guarda già alla vendemmia 2017

In gran parte d’Italia, si tratti di Chardonnay, Nebbiolo o Sangiovese, è quasi tempo di tirar fuori le presse e organizzare la vendemmia. A...

Wine Fredane 2017: cultura, musica ed enogastronomia

Dal 21 al 23 luglio nella splendida cornice dell’Agriresort La Serenella a Capriglia Irpina (AV) si svolgerà il Wine Fredane, evento enogastronomico d’eccellenza giunto...

Donne del Vino: «i vitigni autoctoni rari sono un’opportunità di business»

«Non sono solo delle “curiosità turistiche” da assaggiare visitando i territori del vino: possono diventare un progetto economico che caratterizza le aziende più piccole»....

20 anni di VinoVip, un nuovo successo per la biennale del vino italiano

Tra le splendide montagne ampezzane si è conclusa un’altra edizione di VinoVip, l’appuntamento enologico biennale, organizzato da Civiltà del bere, che rappresenta il vero...

Vino, raggiunto accordo libero scambio UE-Giappone

Dopo quattro anni di negoziati l’Unione Europea e il Giappone hanno raggiunto un’intesa politica per un accordo commerciale. Il Paese del Sol Levante è...

Sbarcano in spiaggia i vini romagnoli

Il Consorzio Vini di Romagna è da sempre impegnato nella promozione e nella valorizzazione dei vini romagnoli, fuori e dentro i confini nazionali. Dopo...

Premio Qualità Italia 2017, l’elenco dei vini premiati

La terza edizione del Premio Qualità Italia 2017 sarà ricordata per il record di iscrizioni che sono pervenute dalle cantine di tutte le regioni...

Il Canelli e i colori del vino, sabato 8 luglio la notte è dolce

A Canelli (Asti), torna sabato 8 luglio la lunga notte “dolce”: è la quarta edizione de Il Canelli e i colori del vino, la...

Casavecchia Wine Festival celebra l’omonimo vitigno autoctono

Un grande vitigno autoctono, una storia antichissima, un legame strettissimo con il proprio territorio d’origine: sabato 22 e domenica 23 luglio il comune di...

Il Gusto dell’Estate in Emilia Romagna con Tramonto DiVino

Da Bologna a Piacenza passando per Ferrara; da Milano Marittima a Rimini con approdo a Cesenatico. In tutto sei località che si trasformano in...

Buona la vendemmia 2016 dei vini Falanghina del Sannio Dop

Ancora un salto qualitativo significativo per i vini Falanghina del Sannio Dop, con l'annata 2016 valutata con il giudizio globale di 85/100, raggiungendo la...

Decreto Ocm Vino Promozione 2017/2018: Italia ferma ai box

“Mentre Francia e Spagna spingono l’acceleratore, noi siamo ancora fermi ai box, consapevoli di partecipare ad una corsa contro il tempo”. Non è la...

L’estate in un calice: i consigli di FISAR

Dal Tirreno all’Adriatico fino alle coste del Mar Ionio, seguendo i profumi e i sapori di tre grandi vini italiani, Vermentino, Verdicchio e Carricante....

All’International Wine Contest di Bucarest medaglia d’oro al Lambrusco Mantovano

Calici in alto per l’azienda agricola Bugno Martino di San Benedetto Po, che ha conquistato la Medaglia d’oro all’International Wine Contest di Bucarest, il...

I vincitori del 14° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

Si è svolta ieri sera, venerdì 30 giugno, all'interno della 30° edizione della manifestazione Müller Thurgau: Vino di Montagna - promossa nell'ambito del coordinamento...

VinNatur: tutti senza pesticidi

I risultati delle analisi sui pesticidi eseguite quest'anno sui vini degli associati a VinNatur hanno evidenziato un grande risultato. Tutti gli 80 campioni analizzati...

Lacrima Wine Days 2017 a Morro d’Alba

Si svolgerà sabato 8 e domenica 9 luglio (orario 18-23) a Morro d’Alba la seconda edizione di Lacrima Wine Days. Un evento tutto dedicato...

Bererosa 2017: oltre 200 vini rosati in degustazione a Roma

Creare più occasioni di contatto con i consumatori, sensibilizzare gli operatori sull’importanza di una strategia di marketing e di comunicazione condivisa e valorizzarne le...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane