4.8 C
Roma
13 Gennaio 2025

Sontium, nuova cuvée I Feudi di Romans: omaggio al fiume Isonzo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La cantina Lorenzon rende omaggio alla sua terra trasformando le sue uve migliori in un vino sublime, espressione di un territorio unico vocato all’eccellenza. Da antichi vigneti riscoperti nasce Sontium, dalla traduzione in latino di Isonzo, una nuova cuvée che inebria i sensi e seduce con la sua eleganza. La novità è stata presentata in anteprima martedì 27 febbraio alla “Fondazione Feltrinelli” di Milano nel corso della tavola rotonda dal titolo “Il vino italiano nel mercato globale”. I Feudi di Romans, la linea più prestigiosa dell’azienda di San Canzian d’Isonzo (GO), si arricchisce così di una nuova etichetta prodotta in edizione limitata. Le bottiglie saranno disponibili a breve nel canale Ho.re.ca..

«Con questa cuvée – spiega il presidente e fondatore della società, Enzo Lorenzon – abbiamo voluto rendere omaggio alla nostra DOC: Friuli Isonzo. La continua ricerca dell’eccellenza e di nuovi prodotti che rappresentino il carattere dell’azienda, ci ha spinti a realizzare un vino unico nel suo genere che ha già conquistato i palati più raffinati».

Sontium è il risultato di una metodica selezione delle migliori uve di Pinot BiancoFriulanoMalvasia e una piccola parte di Traminer Aromatico. Il lavoro in vigna è meticoloso: nei mesi precedenti la vendemmia viene svolto il diradamento manuale dei grappoli in modo da ottenere una produzione più bassa, ma qualitativamente migliore con una maggiore concentrazione di sostanze estrattive. La raccolta dell’uva viene svolta rigorosamente a mano solo da vendemmiatori esperti che selezionano unicamente i grappoli dei vigneti più vecchi dell’azienda. La scelta di far riposare il Pinot Bianco in tonneaux di cui la metà nuove e l’altra metà di secondo passaggio, consente di ottenere una marcatura non troppo evidente del legno e di donare al vino sentori speziati più delicati. Al naso è una continua ricerca di suggestioni rivelando un bouquet ampio e complesso con le sue particolari note speziate e di frutta matura. In bocca poggia il suo fascino sulla continuità gustativa, sul dettaglio aromatico. Flessuoso nella sua capacità di avvolgere il palato, si allunga con grande sapidità e ricchezza nel retrogusto. Eleganza allo stato puro.

INDIRIZZO – Sontium è disponibile anche nel wine shop aziendale in Via Ca’ del Bosco 16, località Pieris, a San Canzian d’Isonzo (Gorizia) e su ordinazione telefonando allo 0481 76445 o scrivendo a info@ifeudidiromans.it. Degustazioni guidate per gruppi su prenotazione.

L’Azienda Agricola Lorenzon Srl si trova nel comune di San Canzian d’Isonzo (GO), nel cuore della DOC Friuli Isonzo. L’azienda, a conduzione familiare, è stata fondata nel 1974 e gestisce 70 ettari di vigneti. Distribuisce ogni anno circa 500 mila bottiglie in Italia e all’estero dove è presente in ben 24 Paesi, tra i quali gli Stati Uniti, la Russia, l’Australia, il Brasile, la Cina e il Giappone.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane