25.2 C
Roma
8 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3812 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Siccità record manda in crisi il Candia, meno quantità ma qualità salva

La siccità record, la più grave probabilmente della storia della provincia apuana, manda in crisi anche il Candia dei Colli Apuani Doc. La vendemmia...

Il Gambero Rosso premia i vini della Val Isarco

“La Valle Isarco è la consueta fucina di vini di grande carattere…” così si esprime il Gambero Rosso nel sito internet ufficiale svelando in...

Vendemmia scarsa ma Italia resta leader produzione mondiale

“Una vendemmia decisamente complessa, che ha reso difficile la ricognizione in tutte le zone vitate del Paese, caratterizzate da territori e vitigni molti diversi tra loro. Un...

Al via l’ultima vendemmia del “vecchio bardolino”

Inizia il 12 settembre la vendemmia nell'area Doc Bardolino. Una raccolta che parte con un anticipo di una decina di giorni rispetto al consueto,...

Vendere vino online: prospettive e criticità dell’e-commerce in Italia

Perché dovrei aprire un’enoteca online? Quali vantaggi posso trarne? Domande legittime, che molti produttori e rivenditori di vino si pongono prima di entrare nel...

Nabucco Day, Monte delle Vigne festeggia il suo vino simbolo

Nel 1842, Il Nabucco di Giuseppe Verdi debuttò con grande successo al Teatro alla Scala di Milano. Evidentemente, quello dell’opera è un titolo particolarmente...

A Pantelleria si celebra il riconoscimento UNESCO della vite ad Alberello

Tra i contesti agricoli terrazzati e il mare dell’isola di Pantelleria si svolgerà, dal 7  al 10 settembre, la quarta edizione di Passitaly, la...

Barolo, eccellenza piemontese e preziosa espressione delle Langhe

Il Barolo, vino capace di rivaleggiare con le più pregiate bottiglie internazionali, rappresenta il cuore pulsante dell’area vitivinicola delle Langhe e deve le sue...

Presentata la 47a edizione di Expo Chianti Classico

Edizione numero 47 dell'Expo Chianti Classico: l'appuntamento, promosso dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con Consorzio Vino Chianti Classico, Regione Toscana e...

Vino al Vino 2017, la 23° edizione tra degustazioni e Jazz

Dal 14 al 17 Settembre 2017, a Panzano in Chianti ritorna Vino al Vino, con la sua 23° edizione. Per quattro giorni, nella cornice...

Wine Trekking con Cuvée nelle vigne della Franciacorta

Un bottiglia vino racchiude in sé il territorio da cui proviene. La bottiglia di Franciacorta che ricevono in dono i partecipanti al Wine Trekking...

Consorzio Vesuvio: produzione uva in calo rispetto al 2016

Dopo le tante previsioni è il tempo per le prime stime sulla vendemmia 2017 sulle falde del Vesuvio. Il taglio delle uve nelle proprietà...

Bertinoro si prepara ad accogliere i vini della Riserva Storica

Non tutti sanno che Bertinoro cela uno degli archivi custodi delle tradizioni regionali: la Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna. Dal 2011, ogni anno...

I vini sanniti fanno il pieno nella guida ‘The Winehunter Award’

Da pochi giorni è stata pubblicata su internet la guida 'The WineHunter Award', un vademecum dedicato ai cultori della qualità e del buono. Il...

La vendemmia delle donne di Tenute Rubino 2017

Brindisi e il Salento sono a tutti gli effetti uno scrigno prezioso dove identità contadina e vitigni della tradizione si combinano regalando un "vissuto"...

Enologica, nell’edizione 2017 omaggio ai 25 anni del Montefalco Sagrantino DOCG

Si terrà dal 15 al 17 settembre la trentottesima edizione di Enologica, l’evento che ogni anno riunisce a Montefalco (PG) migliaia di turisti e...

A settembre arriva il Trat-Tour a Oriolo dei Fichi

Un tour panoramico tra le sette cantine di Oriolo dei Fichi (Faenza) per vivere insieme ai vignaioli il momento più magico dell’anno e scoprire...

Vendemmiatori per un giorno a Vigna Cunial

Cassette rosse ai piedi della vigna, filari carichi di grappoli maturi e un tino pronto per la pigiatura dell’uva: sabato 2 settembre alla cantina...

Tufo Greco Festival, 33esima edizione

Nel cuore dell’areale del Greco di Tufo, il grande vino bianco irpino diviene protagonista assoluto di uno degli eventi più attesi in Campania: da...

Chiaretto di Bardolino: nasce una nuova DOC

Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una doc autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane