27.6 C
Roma
14 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3848 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Vinitaly, Cantina Valtidone protagonista con novità di prodotto e di immagine

Per Cantina Valtidone la 53° edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino che si è concluso mercoledì a Verona ha rappresentato il palcoscenico...

A cena con il produttore: Walter Massa ad Acquamatta

Un geniale viticoltore che con la sua iniziativa ha riportato nel tortonese un’antica varietà di vitigno autoctono, guadagnandosi il nome di “Padre del Timorasso”:...

Digitali e internazionali: ecco chi sono le wine manager del futuro

A Vinitaly le Donne del Vino e i vertici di VeronaFiere danno il via libera a due progetti destinati a potenziare le carriere e...

Inaugurazione della nuova Cantina Bolzano: innovazione e sostenibilità per le generazioni future

“I momenti più belli sono quelli che si possono condividere”, con queste parole pronunciate dal Presidente Michael Bradlwarter, è stata ufficialmente inaugurata sabato 6...

Vinitaly, calano i volumi esportati in Asia

“Per anni abbiamo commesso l’ingenuità di guardare alla Cina come al nuovo Eldorado del vino italiano, sbilanciandoci con eccessivo ottimismo su previsioni di una...

A Sestri Levante torna Mare&Mosto – Le Vigne Sospese

La quinta edizione di Mare&Mosto - Le Vigne Sospese tornerà all’Ex Convento dell’Annunziata domenica 19 e lunedì 20 maggio 2019. La suggestiva location immersa...

Giusta remunerazione ai viticoltori, tutela dell’ambiente: i vini etici di Cantina Tollo

Produrre vino in maniera etica e responsabile, tutelando le persone, il loro lavoro e l’ambiente nell’ottica della qualità enologica. Questo l’imperativo di Cantina Tollo,...

Carpenè Malvolti, una marca nel tempo

Un marchio, per potersi definire storico, deve aver superato la prova del tempo ed aver vinto le continue sfide imposte dagli eventi, forte dell’affinamento...

Pantelleria Doc a Vinitaly: alleanza di vino territorio e turismo

Al Vinitaly il Consorzio Vini Pantelleria Doc è stato protagonista di un’affollata conferenza stampa che si è tenuta nell’Agorà del padiglione Sicilia. E’ stata...

Le sfumature del Morellino: a Vinitaly la DOCG si racconta

Il Morellino di Scansano torna a Vinitaly da protagonista con la masterclass “Che Morellino Sei?”, appena conclusasi a Veronafiere. È stato un viaggio alla...

Cantine e insegne distributive: dare al vino un prezzo adeguato e stabile

Di fronte ad un aumento medio dei prezzi del vino nei supermercati del 6,5% nel 2018, il consumatore ha ridotto gli acquisti del 3,8%....

Vinitaly: Ornellaia riceve il premio internazionale 2019

Ornellaia si è aggiudicata il prestigioso «Premio Internazionale Vinitaly 2019», riconoscimento assegnato ogni anno alle aziende e ai professionisti del mondo del vino che...

“No hate speech”, Astoria e gli atleti contro gli insulti sui social network

È stata presentata stamattina a Vinitaly la nuova campagna sociale di Astoria Vini. Il tema rimane quello caro ai fratelli Paolo e Giorgio Polegato:...

Fiocco rosato in casa Sclavia: a Vinitaly si presenta Scirocco

E’ il nuovo nato in casa Sclavia la novità che verrà presentata all’edizione 2019 di Vinitaly. Dopo il debutto di fronte alla stampa nazionale...

Sul Vulcano il nuovo Etna Rosato di Donnafugata

Delicato, floreale, di grande freschezza: è il nuovo Etna Rosato di Donnafugata, Sul Vulcano, che debutta in occasione del Vinitaly di Verona. L’azienda che ha...

FIVI: serve maggior razionalità nei controlli sanitari alle cantine

Le norme sanitarie del settore alimentare non vanno bene per quello del vino: serve una nuova regolamentazione e più razionalità nei controlli. È questo...

A Milano arriva “MiVino”, mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali

MiVino è la nuova mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali a Milano. Saranno 80 vignaioli artigiani da 15 regioni italiane a tenere...

UIV presenta il manuale dei cloni di vite del Corriere Vinicolo

“La Collana dei manuali tecnici del Corriere Vinicolo si arricchisce oggi di una nuova importante pubblicazione. Si tratta del “Manuale dei cloni di vite”...

La Maremma autentica si racconta attraverso i vini Monteverro

Monteverro – cantina gioiello dolcemente adagiata sulle colline di Capalbio, in quella nota ai più come Costa d’Argento – non poteva certo mancare al...

Vino, fatturato record per le cantine cooperative

Cresce il fatturato delle cantine cooperative, che a fine 2018 ha raggiunto la cifra record di 5,2 miliardi di euro, pari al 40% di...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane