31.6 C
Roma
15 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3821 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Terre del Sommacco Sicilia Doc

Mandrarossa presenta una nuova etichetta dedicata ai vitigni autoctoni siciliani: il primo dei due Vini di Contrada, progetto che ha unito a un accurato...

AIS Veneto: l’11 maggio a Padova per un concerto “da bere”

Un incontro tra musica e vino quello che propone AIS Veneto per sabato 11 maggio 2019, in occasione della nona edizione della Giornata Nazionale...

Nuove emozioni e abbinamenti gourmet per la Mangialonga Picena 2019

Si terrà domenica 21 luglio la Mangialonga Picena 2019, la passeggiata dei sapori lungo le campagne e i vigneti di Offida (Ascoli Piceno) che...

Torna a Sestri Levante Mare&Mosto, oltre 100 produttori per un’edizione da record

Domenica 19 e lunedì 20 maggio 2019 torna all’Ex Convento dell’Annunziata, (via Portobello 1, Sestri Levante) suggestiva location immersa nella cornice della Baia del...

Bricco dell’Uccellone Braida “Wein Legende 2019”

C’è un vino piemontese sul podio del premio Wein Legende 2019 attribuito ogni anno, dal 2007, dalla redazione della rivista tedesca Der Feinschmecker: è...

Rosso Morellino: il 13 maggio torna l’evento dedicato alla DOCG

È tutto pronto per la seconda edizione di “Rosso Morellino”, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Morellino di Scansano in programma lunedì 13 maggio...

Un team di esperti nelle Cantine Pellegrino per effettuare nuovi rilievi sulla nave punica

Continua l’impegno di Cantine Pellegrino nella tutela e promozione dell’identità storica e culturale del territorio di Marsala. Lo scorso 29 aprile, un team di...

Cantina Tollo migliore cantina cooperativa vitivinicola d’Italia

È Cantina Tollo la migliore cantina cooperativa italiana secondo il Berliner Wein Trophy 2019, uno tra i più importanti concorsi enologici tedeschi a cui...

A Vini d’Autore Terre d’Italia la Vernaccia di San Gimignano Docg tra i protagonisti

Domenica 19 e lunedì 20 maggio torna a Lido di Camaiore (LU) Vini d'Autore - Terre d'Italia, la manifestazione divenuta ormai un punto di...

È in arrivo MiVino, la mostra mercato dei vignaioli e dei vini biologici e naturali

MiVino è la nuova mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali a Milano. Saranno più di 85 vignaioli artigiani da 15 regioni italiane...

Presentazione XXIV Festival della Malvasia e Premio Costa d’or

Dalla terra, dove maturano i filari, alla Luna, conquistata dall’uomo smezzo secolo fa, che con le sue fasi ci dà il buon vino. E...

Orvieto, al Castello di Titignano arriva Terrawine Festival

Terrawine Festival – il Vino, l’Olio, la Terra, l’Umbria – va in scena l’11 e 12 maggio a Orvieto, al Castello di Titignano, immerso...

CVA Canicattì celebra 50 anni di vita

Una realtà produttiva che nel vino sta conseguendo risultati importanti e che, a 50 anni dalla nascita, può oggi proporsi come un piccolo e...

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. C’è un...

24° Festival della Malvasia “Tra Mito e Scienza”

Dalla terra, dove maturano i filari, alla Luna, conquistata dall’uomo smezzo secolo fa, che con le sue fasi ci dà il buon vino. E...

Nuove opportunità per il mercato del vino in Russia

È un dato di fatto: in Russia le preferenze e i gusti in fatto di beverage stanno cambiando rapidamente e, nonostante un periodo di...

MUVIT Museo del Vino Torgiano

Ideato e realizzato da Giorgio e Maria Grazia Lungarotti, il MUVIT è stato aperto al pubblico nel 1974 ed è oggi gestito dalla Fondazione...

Aperte le iscrizioni per l’edizione italiana del corso per aspiranti Masters of Wine

Partirà dall’Alto Adige quest’anno la scalata per ottenere la qualifica più prestigiosa nel mondo del vino. Dal 24 al 26 maggio, infatti, la Tenuta...

AIS Veneto: Bollicine Wine Experience si sposta a Montegalda

Una nuova sede e un programma ricco di appuntamenti per la sesta edizione di Bollicine Wine Experience. L’evento di AIS Veneto dedicato agli spumanti...

Indigena Wine Festival 2019

Torna in Piemonte nel mese di maggio, Indigena, il nuovo wine festival che Ian D’Agata, il pluripremiato autore di Native Wine Grapes of Italy,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane