25.4 C
Roma
20 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Unione Italiana Vini: Ernesto Abbona confermato presidente

“Con entusiasmo e grande senso di responsabilità accetto di continuare a ricoprire questo importante ruolo. Ringrazio il consiglio uscente per il lavoro svolto e...

Festival della Valle d’Itria: il buon vino sposa l’opera in masseria

Abbandonarsi al piacere di una sera d’estate, ascoltando la grande opera nelle masserie pugliesi e sorseggiando un calice di Primitivo di Manduria. Un sogno...

JoeVelluto: per un brindisi davvero speciale!

Avete in programma una serata romantica e volete stupire senza cadere nel “banale”? JoeVelluto – studio di design e comunicazione fondato da Andrea Maragno...

Da paesaggio a patrimonio: il percorso virtuoso del Soave

Non si ferma l’impegno del Consorzio Tutela vino Soave per la valorizzazione del suo paesaggio vitivinicolo, Patrimonio Agricolo Globale GIAHS-FAO. L’Action Plan contenuto nel dossier...

11 Medaglie d’Oro e 8 d’Argento per il XVI Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

Si è svolta ieri sera, venerdì 5 luglio, la premiazione del 16° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, tra i momenti clou della 32° edizione...

Il Canada brinda sempre più con i vini dell’Emilia-Romagna

Da sempre Enoteca Regionale Emilia Romagna mette in campo azioni e iniziative volte all’internazionalizzazione delle aziende vitivinicole regionali. Fra le diverse nazioni target individuate...

Calici di Stelle 2019 in Puglia

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, tra musica e location da sogno: è Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo...

Barbaresco Nervo: la cronaca della cantina Pertinace sull’annata 2016

Arroccata sotto il paese di Treiso si estende la MGA Nervo, uno dei vigneti più vocati dell’intero comprensorio di produzione del Barbaresco DOCG. Qui...

Il Tour del gusto di Tramonto DiVino, dalla Riviera alla Via Emilia in 10 tappe

Dieci tappe e un’anteprima, dalla Riviera alla via Emilia, fino in Germania, per comunicare e promuovere la cultura del vino e del cibo dell’Emilia-Romagna....

In Sicilia nascerà la prima consulta nazionale tra le Donne del Vino e la Regione

Nascerà in Sicilia la prima consulta italiana di concertazione tra le Donne del Vino e la Regione, «un tavolo di confronto, di ascolto, di...

Cantina Imperatori: alla scoperta della cocciatura del Viognier e dell’abbinamento perfetto

Dalla prima alla quarta settimana di giugno, a seconda dell’andamento stagionale, la vite del viognier viene sottoposta alla "cocciatura" una tecnica di contenimento della...

Cantina Tollo cresce all’estero (+23%), plurimpremiata all’International Wine & Spirit Competition

Cantina Tollo continua a crescere all’estero segnando negli ultimi 10 mesi di esercizio un incremento di vendite del +23%. Distribuiti in tutta Europa -...

Etichetta intelligente per i vini Igt veneti di alta qualità

“Etichetta intelligente per i vini Igt veneti di alta qualità” è il titolo del progetto di ricerca innovativo, finanziato dalla Regione Veneto, che sarà...

Maculan: il cambio generazionale spiegato da Maria Vittoria al CUOA di Altavilla

Il cambio generazionale è un processo molto delicato nella vita di un'azienda, da curare nei dettagli sotto il profilo strutturale e umano. Un tema importante...

Massetino, un ‘second vin’ nato dalla selezione realizzata per il Masseto

Massetino 2017, il 'second vin' di Masseto, farà il suo debutto a ottobre 2019 e sarà disponibile esclusivamente presso rivenditori selezionati in Italia e...

Filippo Magnani e Fufluns Wine Tour in Italy celebrano il ventennale

Creare esperienze di viaggio personalizzate uniche ed irripetibili, all’insegna del vino, del cibo e di un lifestyle apprezzato in tutto il mondo, nonché fungere...

Bererosa: torna il 2 luglio a Roma il grande evento glamour dedicato ai vini rosati di tutta Italia

Sarà ancora una volta una “vie en rose” sull’universo enoico d’Italia in rosa, ma anche uno degli eventi più attesi dell’estate romana, capace di...

Benvenuta estate: con Camarà e Terrazze si brinda alla bella stagione

L’arrivo dell’estate porta con sé il caldo, le vacanze e la voglia di vivere all’aria aperta. Anche le nostre abitudini alimentari cambiano: si preferiscono cibi freschi...

Le nuove Comete della Tenuta Alois lageder

La Tenuta Alois Lageder presenta gli ultimi esperimenti eseguiti in vigneto e in cantina e lancia sul mercato, a partire da questo mese, le...

FIVI al Ministro Centinaio: no alla doppia dichiarazione

La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), nella persona della presidente Matilde Poggi, torna a scrivere al Ministro Centinaio per chiedere che l’amministrazione che raccoglie...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane