31.7 C
Roma
20 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Overtime Wine Festival: cocktail di sport e bollicine a Macerata

Le bollicine protagoniste in quel di Macerata. Nella ricca kermesse culturale e sportiva Overtime Festival, che si terrà dal 9 al 13 ottobre a...

Dazi: sinergia tra Indicazioni Geografiche italiane con il progetto europeo EEQF

I consumatori italiani ed europei si dimostrano sempre più interessati all’acquisto di prodotti con certificazioni di qualità e provenienza. Il 2019 ha segnato il...

Con Soilution System il Soave preserva le sue colline Patrimonio Agricolo Globale

Lotta all’erosione dei suoli, prevenzione dei rischi idrogeologici e ricerca di nuove soluzioni per ridurre la meccanizzazione a favore di pratiche meno impattanti sull’ambiente....

Dazi USA. UIV: pericolo per ora scampato, matenere alta l’attenzione

“L’esclusione del vino italiano dalla lista dei prodotti che saranno colpiti dai dazi, ci fa tirare un primo sospiro di sollievo e per questo...

Bassano Wine Festival 2019: torna la mostra mercato con le cantine d’Italia

A Bassano del Grappa (Vicenza) si rinnova l'evento dedicato al vino. Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 si svolgerà la terza edizione di Bassano...

Le Donne del Vino alla Milano Wine Week lanciano un nuovo progetto

Le Donne del Vino partecipano alla Milano Wine Week, decine di eventi dal 6 al 13 ottobre in centro città. Raccogliendo l’invito del vulcanico...

I Colli Berici alla cieca tra i grandi del mondo

I vini dei Colli Berici sfidano i grandi rossi dell’enologia mondiale durante la decima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La...

Degustazioni e incontri con i vignaioli all’Italia nel Bicchiere Day

La Ribolla friulana, l’Amarone della Valpolicella, il Verdicchio e il Pecorino delle Marche, il Sangiovese toscano e quello romagnolo, gli spumanti dell’Oltrepò Pavese, delle...

Equalitas accende i riflettori sul binomio vino e sostenibilità alla Milano Wine Week 2019

Non c’è competitività senza sostenibilità, nel mondo vitivinicolo così come in altri settori. Partirà da questo pensiero l’incontro promosso da Equalitas - l’ente di...

Pinot Grigio delle Venezie DOC: a Venezia il primo convegno interamente dedicato alla varietà

A Venezia, il prossimo 14 ottobre, il Consorzio del Pinot grigio delle Venezie DOC coordina il primo convegno internazionale dedicato ai valori del Pinot...

Vendemmia Primitivo di Manduria: posticipata, di bassa resa ma di ottima qualità

“Una vendemmia contenuta dal punto di vista della quantità ma che si riscatta in pieno per la qualità eccezionale”. Queste le parole del presidente del...

Valdarno di Sopra DOC, un primo passo verso un consorzio tutto bio

Sono state approvate dalla Giunta della Regionale Toscana le modifiche al disciplinare della doc Valdarno di Sopra. Con questa approvazione si chiude la prima...

Cortaccia, terroir emergente di grandi rossi

La 3ª edizione della “disfida” denominata Cortaccia Rossa ha visto sottoposti al giudizio di 28 giornalisti internazionali i vini taglio bordolese provenienti da due...

Corciano Castello di Vino 2019: torna il grande evento dedicato ai vini del Trasimeno

Un lungo fine settimana per conoscere il territorio del Trasimeno attraverso le sua migliore produzione vinicola, passeggiando lungo le suggestive vie di Corciano tra...

Tecnologia e Vino. SIMEI attende numeri da record con oltre 400 delegati dal mondo

Tecnologica, globale e trasversale: si preannuncia davvero ricca di novità la 28esima edizione di SIMEI, la più importante esposizione internazionale dedicata alle tecnologie per...

Il Lugana DOC in degustazione alla Milano Wine Week

La DOC Lugana, espressione di un territorio unico e prezioso che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, sarà in degustazione alla seconda...

Un Mercoledì da Vignaioli: appuntamento in 47 Punti di Affezione per incontrare il mondo FIVI

A un mese esatto dal Mercato dei Vini di Piacenza, torna il 23 ottobre Un Mercoledì da Vignaioli, il progetto nato per raccontare ad...

Le Giornate del Riesling, appuntamento a Naturno (Alto Adige)

Dal 19 ottobre al 24 novembre a Naturno, in Alto Adige, si volgerà la 15a edizione delle Giornate del Riesling, una vera e propria...

Bardolino e castagne: i protagonisti dell’autunno sul Monte Baldo

ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, alle castagne del Monte Baldo e al formaggio Monte Veronese, sarà il protagonista di quattro...

Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”!

Torna domenica 29 settembre 2019 la Festa del Vino. XXI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane