11.4 C
Roma
4 Ottobre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3869 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Mondial des Vins Extrêmes 2025, CERVIM annuncia i migliori vini eroici

77 Grandi Medaglie d’Oro e 221 Medaglie d’Oro assegnate tra gli oltre 1000 vini in concorso: è questo l’esito delle commissioni di degustazione riunitesi...

Inycon 2025, tutto pronto per la 27a edizione a Menfi

Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per la 27ª edizione di Inycon, la più longeva...

Dopo 21 anni Camera di Commercio di Verona trasferisce marchi collettivi vini della Valpolicella al consorzio

Storico passaggio di testimone per la principale denominazione rossa del Veneto. Dopo 21 anni la titolarità dei marchi collettivi e di certificazione “Amarone”, “Amarone...

XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival

Pisa si prepara ad accogliere la XIII edizione del Terre di Pisa Food&Wine Festival, il tradizionale appuntamento con le eccellenze enogastronomiche toscane che quest'anno...

Guida Vini d’Italia 2026: i “Tre Bicchieri” vanno a sette Soave

Sono ben sette le aziende produttrici di Soave che si sono aggiudicate quest’anno i prestigiosi Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2025 edita da...

Fermento Milano 2025

Una location prestigiosa, una selezione di cantine da tutta Italia e oltre confine e la possibilità di degustare vini di piccole e autentiche realtà...

Bere il Territorio – I vincitori e la premiazione

Si svolgerà sabato 27 settembre alle ore 17,30 presso il Castello di Grinzane Cavour, Sala delle Maschere, la Cerimonia finale di premiazione del Concorso...

Storico Tre Bicchieri Gambero Rosso: per la prima volta un Pinot Grigio delle Venezie DOC conquista il massimo riconoscimento

Un traguardo che segna un nuovo capitolo per la più estesa denominazione italiana.Il Pinot Grigio delle Venezie DOC BiancoGrigio 2023 della linea TesiRare di...

Grüner Veltliner 2023 di Cantina Valle Isarco nella Top Best Buys 2025 di Wine Enthusiast

Il Grüner Veltliner 2023 di Cantina Valle Isarco è uno dei vini Best Buys 2025, la classifica del magazine americano Wine Enthusiast dedicata ai...

20 anni di vini in anfora: Gravner presenta la Ribolla 2017

1997 - 2017. A vent’anni dai primi vini macerati, Gravner lancia la XX G, una confezione in edizione limitata che accompagna l’uscita della Ribolla...

Tutto pronto per Etna Wine Forum 2025, il festival del vino etneo

Torna Etna Wine Forum, la manifestazione che nasce a Biancavilla, comune in provincia di Catania, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio vitivinicolo del versante sud-ovest dell’Etna, un...

HABITAT: la filiera del vino si confronta su ecodesign e sostenibilità

La sostenibilità e l’innovazione nel settore vitivinicolo sono al centro del dibattito di HABITAT, il terzo appuntamento dedicato alla sostenibilità promosso da Argea, che...

DoloViniMiti, viaggio nella verticalità delle valli di Cembra e Fiemme

Dal 9 al 12 ottobre le valli di Cembra e di Fiemme tornano a essere protagoniste con la terza edizione di Dolo-Vini-Miti, il festival...

Alto Adige nel calice: i vini per l’autunno

L’autunno in Alto Adige non è soltanto una stagione: è un’atmosfera, un’esperienza, un invito a fermarsi. Tra vigneti che si tingono d’oro e di...

G.D. Vajra e Luigi Baudana tra i grandi del vino mondiale secondo Wine Enthusiast

Wine Enthusiast, magazine statunitense tra i più autorevoli del panorama enologico internazionale, assegna ai vini di G.D. Vajra e Luigi Baudana valutazioni comprese tra...

AIS Veneto propone l’educazione al bere consapevole nelle scuole

Educazione al bere responsabile, consapevolezza degli effetti dell’alcol, valore culturale, storico e territoriale del vino e ruolo del professionista nella narrazione enogastronomica: sono i...

Tripletta di Award rosso per Cantina Valtidone al Concorso The Wine Hunter Award 2025 di Merano

“The WineHunter è questo: ricerca, scoperta, condivisione delle eccellenze figlie del perfetto connubio fra passato e futuro. Solo il meglio, in ogni sua forma...

Milano Wine Week brinda all’ottava edizione e fa partire il conto alla rovescia verso il decennale

L’autunno milanese ha il sapore del vino. E per gli appassionati – ma anche per chi cerca un modo diverso e dinamico di vivere...

Online la Guida ai migliori Pinot Nero d’Italia 2026 di Vinodabere.it

Ritorna la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it – curatori i giornalisti Maurizio Valeriani e Antonio Paolini - con importanti novità. Da...

Riscontri più che positivi per la prima edizione di ViVa 2025

Si è appena conclusa la prima ed. di ViVa Vini Valtellina 2025, evento fortemente voluto e organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini di...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane