15.4 C
Roma
25 Novembre 2025

Benvenuto Brunello chiude con oltre 2.000 presenze

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Oltre duemila partecipanti, più di 370 etichette di 123 cantine per cinque giornate di degustazioni. Si chiude così oggi la 34^ edizione di Benvenuto Brunello, l’annuale evento di presentazione delle nuove annate del principe dei rossi toscani a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. In assaggio nei calici, il millesimo 2021, la Riserva 2020, il Rosso di Montalcino 2024 oltre agli altri due vini della denominazione, il Moscadello e il Sant’Antimo, in debutto sui mercati a partire dal 1° gennaio 2026. 

“Il format ibrido dell’evento che ha visto prima la partecipazione di critica e stampa internazionale e poi l’apertura dei banchi di assaggio al pubblico ha registrato anche quest’anno un grande successo sia in termini di visitatori che tra le aziende – commenta Giacomo Bartolommei, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino -.  Le presenze estere e l’affluenza qualificata di operatori, sommelier così come quella di appassionati consolidano la centralità di Montalcino e la solidità della nostra denominazione”. 

Ad aprire i primi due giorni di manifestazione,  i circa 100 giornalisti provenienti da 9 Paesi (Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Corea del Sud, Austria, Paesi Bassi, Germania, Danimarca e Scandinavia) e Italia a cui sono seguite tre giornate di walk around tasting alla presenza dei produttori dove sono accorsi a Montalcino operatori dell’hotellerie e della ristorazione, sommelier e wine lover italiani e stranieri. 

La tradizionale formella celebrativa  della vendemmia 2025 è stata firmata quest’anno dalla Fondazione Una Nessuna Centomila per mano dell’attrice e autrice Paola Minaccioni per dire no alla violenza sulle donne.Sponsor Benvenuto Brunello 2025: Amorim; Intesa Sanpaolo; Bernino; Carlo Sodi-Pausha; Fimer; Frantoio Montalcino; Grafiche Polimar; Illy Caffè; Isvea; Italesse; Banca Monte Dei Paschi di Siena; Mulino Val D’orcia; Nico Velo Spa; Pandolfini Srl; Pianigiani Bags; Pulltex; Repower; Rubeca; San Felice; Scat; Terrecablate; Trecieffe; Unicredit; Vason Group; Vetruria e Wino.Sr.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane