15.1 C
Roma
28 Ottobre 2025

Attems svela la nuova vendemmia di Cicinis

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Attems annuncia la release sui mercati internazionali di Cicinis 2024, la nuova vendemmia del vino simbolo della Tenuta, 100% Sauvignon Blanc ed espressione autentica di uno dei terroir più vocati d’Italia.

Nato sulle pendici dell’omonimo colle terrazzato ai piedi del Monte Calvario, Cicinis esprime la forza e la finezza del Collio Goriziano. Qui i terreni di Ponca – sabbie e limo derivati dalla disgregazione di antiche rocce arenarie di origine marina – si combinano con la vicinanza del mare e con un microclima ideale, regalando al Sauvignon Blanc una personalità inconfondibile.

La tenuta si estende su 68 ettari di cui 44 vitati, immersi in un mosaico di boschi e biodiversità. Nei vigneti di Attems la cura della vigna è sartoriale: il sovescio con leguminose e graminacee arricchisce il suolo in modo naturale, il sistema di allevamento a Guyot e l’alta densità d’impianto garantiscono basse rese e uve di altissima qualità. Tutto concorre a un obiettivo preciso: dar vita a un Sauvignon Blanc dalle caratteristiche organolettiche distintive e dal carattere ben definito.

LA VENDEMMIA 2024

Il ciclo vegetativo è iniziato con un germogliamento regolare a inizio aprile, favorito da un inverno mite e piovoso. Una primavera equilibrata e un’estate scandita da alternanza di calore e piogge provvidenziali hanno permesso alle viti di maturare in modo omogeneo e senza stress idrico. La vendemmia, condotta manualmente e in più passaggi, ha permesso di valorizzare le diverse esposizioni delle terrazze di Sauvignon, cogliendo al meglio la ricchezza del vigneto.

Cicinis 2024 si presenta al calice di colore giallo paglierino intenso e brillante e conquista subito per la sua eleganza olfattiva. Il bouquet è ampio e raffinato: si apre con vivaci sentori di bosso, bergamotto, pompelmo e salvia, che si fondono con sfumature più complesse di mandorla tostata e pietra focaia. Gli aromi dell’affinamento in legno contribuiscono ad armonizzare il profilo aromatico donandogli profondità.

All’assaggio rivela un ingresso deciso. La struttura è verticale e avvolgente, sostenuta da una fresca acidità e da una sapidità ben integrata, che accompagnano il sorso verso un finale lungo, preciso e persistente.

ATTEMS

Con le radici ben salde nella storia e lo sguardo rivolto al futuro, Attems, nel comprensorio del Collio Goriziano, la parte più orientale del Friuli, interpreta il territorio con una visione autentica e contemporanea che si traduce in una gamma di vini pregiati, dalla personalità elegante e fortemente identificativa di un’area vitivinicola particolarmente vocata. Ad un’altitudine media di 130 metri s.l.m., 44 ettari di vigneti, proprietà dal 2000 della famiglia Frescobaldi, sono coltivati a Ribolla Gialla, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Chardonnay. I vini: Cicinis – Collio DOC, Sauvignon Blanc, elegante e inteso; Trebes – Collio DOC, Ribolla Gialla, vibrante acidità e solida struttura Pinot Grigio Ramato – Friuli DOC, morbido e agrumato, Pinot Grigio – Friuli Doc; Sauvignon Blanc – Venezia Giulia IGT, Chardonnay – Venezia Giulia IGT, Ribolla Gialla – Venezia Giulia IGT.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane