11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

Apre domenica 14 maggio a Sestri Levante Mare&Mosto 2017

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Mare&Mosto si conferma come evento di spicco per il vino e l’olio ligure. Concepito non solo come semplice rassegna enoica, assume un ruolo divulgativo, formativo e di confronto tra produttori, addetti ai lavori, istituzioni e pubblico. Lo confermano le collaborazioni con il ministero delle Politiche Agricole e Alimentari (da cui l’evento è patrocinato) ed il suo Ispettorato Centrale Controllo Qualità e Repressione Frodi, con la Regione Liguria Assessorato all’Agricoltura, la Camera di Commercio ed altri enti specifici per il comparto interessato.

Durante i due giorni della manifestazione previsti, oltre ai laboratori di degustazione, diverse conferenze sulle normative e sulle più recenti innovazioni tecniche e tecnologiche. Per l’edizione 2017, il convegno, previsto domenica 14 alle 10,30, avrà titolo: Qualità e rinnovamento nella comunicazione del vino, un confronto diretto tra le guide a tema più diffuse, approcci e ruoli dei divulgatori della produzione vinicola italiana.

Ruolo di attori protagonisti per i produttori di Liguria, che proporranno al pubblico la scoperta dei propri vini e oli, ma spazio anche per gli operatori professionali a cui sarà particolarmente dedicata la giornata di lunedì. Come ogni anno saranno presenti un consorzio extra regionale e un ospite tecnico, rispettivamente il Distretto del Vino di Qualità Oltrepò Pavese e l’Azienda Clayver produttrice di vasi vinari in ceramica, i quali garantiranno un confronto produttivo con le altre realtà presenti e un approfondimento sulle nuove offerte in tema di materiali e contenitori.

Tra le novità dedicate al pubblico degli appassionati, un servizio di baby parking curato dagli operatori del Laboratorio Territoriale Tigullio che si prenderanno cura dei piccoli ospiti dalle 14 alle 18, intrattenendoli con laboratori ludico-didattici dedicati alla vite, all’olivo e al mare, in linea con i temi della manifestazione. La partecipazione per i piccoli ospiti sarà gratuita.

Ingresso €15,00 (soci AIS €10,00)

Mare a Sestri Levante

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane