8.9 C
Roma
17 Gennaio 2025

Casale del Giglio protagonista a ProWein 2016

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Casale del Giglio sarà presente, come ogni anno, al ProWein 2016, l’importante fiera mondiale in programma a Düsseldorf dal 13 al 15 Marzo. L’appuntamento tedesco, con oltre 52.000 visitatori specializzati e accreditati da tutto il mondo, si conferma di fatto il baricentro mondiale per il settore vinicolo internazionale.

L’Azienda Vitivinicola per questa edizione, in linea con i propri obiettivi di export per il 2016, ha deciso di esternare ulteriormente la propria determinazione strategica, per consolidare e sviluppare il rapporto commerciale con il mercato tedesco. “La Germania rappresenta sicuramente una sfida determinante per il 2016 – commenta Antonio Santarelli, AD di Casale del GiglioIl 2015 è stato un anno record per l’export italiano e il 2016 si apre all’insegna dell’ottimismo. Per la Casale del Giglio, il nuovo anno è iniziato con la collaborazione con la nota società tedesca di Import, Ges Sorrentino, che potenzierà la presenza dell’Azienda, già attiva sul territorio”.

Quale occasione migliore, quindi, quella di presenziare al ProWein 2016, terreno fertile per il business internazionale del settore vinicolo. Qui si incontrano esperti di vino, dal commercio, alla gastronomia e al settore alberghiero, per concludere affari e mantenere i contatti. La densità di profondo know-how settoriale è unica. Nel corso del Salone, Casale del Giglio presenterà agli operatori internazionali le nuove annate di tutte le etichette (esclusi i vini autoctoni), in collaborazione con la Ges Sorrentino ed in presenza dell’enologo dell’Azienda, Paolo Tiefenthaler.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane